Piemonte: nuovo sito per batterie al litio
Siglato programma fra la Regione e Rockwood Italia. Si sperimenterà la sintesi per ricavare un innovativo materiale a base di litio
La ricerca sul litio in Italia passa dal Piemonte. E’ questa la scommessa sulla quale gioca l’intesa siglata fra la Regione Piemonte e la Rockwood Italia e finalizzata alla ricerca di un innovativo materiale a base di litio. Nei termini dell’accordo si evidenzia che fra 18 mesi in Piemonte nascerà una nuova realtà industriale che produrrà materiali a base di litio per la realizzazione delle batterie per le auto elettriche.
L’attività a breve termine effettuata in tandem fra la Rockwood Italia (che fa parte della Rockwood Holdings, multinazionale chimica con base negli Stati Uniti) e il Politecnico di Torino (con il quale l’azienda ha recentemente ottenuto un brevetto sulla sintesi di un materiale catodico a base di litio) consiste nel verifica la fattibilità industriale del procedimento alla base del brevetto depositato.
Nel dettaglio, si tratterà di realizzare un prototipo di impianto per verificare quali potranno essere i dispositivi più corretti per ottenere la sintesi del nuovo composto a base di litio e, insieme, la verifica delle attrezzature che saranno utilizzate per la produzione delle batterie e i successivi test.[!BANNER]
Dal canto suo, l’amministrazione regionale ha spiegato chiaramente che la realizzazione di un nuovo polo tecnologico di ricerca sul litio per le batterie porterà un beneficio in termini occupazionali per circa un migliaio di persone: “Stiamo già cercando un sito dove collocare l’impianto”, ha annunciato Mercedes Bresso, Presidente della Regione. Le attività preliminari richiedono un investimento che oscillerà fra i 5 e i 7 milioni di euro.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: