Cosa stai cercando?
Cerca

In Toscana è di scena il Bugatti International Meeting 2009

Di Leopoldo Canetoli
Pubblicato il 25 mag 2009
In Toscana è di scena il Bugatti International Meeting 2009
Il più grande raduno mondiale Bugatti è di scena in Toscana. Fino al 29 Maggio le vetture di Molsheim protagoniste al Bugatti International Meeting

Il più grande raduno mondiale Bugatti è di scena in Toscana. Fino al 29 Maggio le vetture di Molsheim protagoniste al Bugatti International Meeting

.

Sono trascorsi cent’anni da quando, nel 1909, il lombardo Ettore Bugatti fondò a Molsheim (allora territorio tedesco, dal 1919 francese) la Casa che porta il suo nome. L’onore di ospitare la festa dove si spegneranno le cento candeline è toccato al suo Paese d’origine. E’ il Bugatti Club Italia, con il supporto organizzativo di 2fast4you, ad accogliere gli invitati: 120 esemplari di vetture con il ferro di cavallo davanti al cofano, dalle prime voiturettes da competizione, alle inarrivabili Grand Prix e alle essenziali biposto sport.

Ventinove diversi modelli che rappresentano l’eccellenza della tecnologia e del lusso della loro epoca; in ordine progressivo: Type 13, T22, T23, T30, T35, T35 A, T35 B, T35 T, T37, T37A, T38, T38 GS, T39, T40, T40 A, T43, T43 A, T44, T44 GS, T46, T49, T51, T54, T55, T57, T57 C, T57 S, T57 S1 e T59.

Si tratta del più grande raduno mondiale Bugatti mai organizzato fino ad oggi; il percorso, attraverso alcune tra le più affascinanti località toscane e dell’Isola d’Elba, porterà i bugattisti provenienti da 17 Paesi – tra cui Australia, Giappone, Nuova Zelanda e USA – a scoprire un territorio che offre il meglio in fatto di storia, arte, enogastronomia e scenari naturali. I paesi più rappresentati sono: Svizzera (21 partecipanti), Francia (18), Gran Bretagna (16), Italia e Olanda (15), Belgio (10), Germania (8) e Stati Uniti.

Quando si è trattato di stendere il tracciato del Bugatti International Meeting del centenario, al Bugatti Club Italia – nato a Milano proprio come Ettore Arco Isidoro Bugatti – non hanno avuto dubbi: nessun’altra regione italiana poteva offrire strade affascinanti come la Maremma.

Per chi non volesse perdere l’irripetibile opportunità di osservare da vicino questo museo a cielo aperto delle vetture con il radiatore a ferro di cavallo, ecco date e località attraversate.

Dal 23 al 29 Maggio: partenza e arrivo di ciascuna tappa avverranno a Castiglione della Pescaia, sede del Bugatti International Meeting. 24-5: Parco Archeologico di Roselle e Col Orcia. 25-5: Alberese-Parco Regionale della Maremma, Castello Colle Massari. 26-5, in serata: Punta Ala. 27-5: Piombino, tour dell’Elba, Marciana Marina, Portoferraio. 28-5: Bolgheri, Moscatello, Massa Marittima (esposizione in piazza nel pomeriggio). 29-5: Abbazia di San Galgano, Castiglion del Bosco.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare