Infiniti IPL G Cabrio: la vedremo nel 2012?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010228.jpg)
La versione ad alte prestazioni della G37 Cabio, esposta nei giorni scorsi a Pebble Beach, sarà presentata al Salone di Los Angeles.
Ha quasi fatto il giro del mondo. Dal Salone di Parigi al Concorso d’eleganza di Pebble Beach, al Salone di Los Angeles, dove la concept sarà presentata, in veste definitiva, il prossimo novembre.
Nei giorni scorsi, a Pebble Beach, Infiniti ha esposto la IPL G Convertible Concept. Questo modello, che deriva dalla G Coupé (presentata a metà 2010 e capostipite della nuova linea IPL, Infiniti Performance Line), rappresenta la versione ad alte prestazioni della già performante G37 Cabrio, che, presentata a primavera 2009, ha costituito il debutto per il luxury brand di Nissan fra le “scoperte”.
La IPL G Convertible, svelata sotto forma di concept car, in effetti era già stata mostrata, lo scorso autunno al Salone di Parigi seppure in veste di prototipo. L’intento di Infiniti infatti era di sondare il campo in vista di una sua possibile messa in commercio. Il modello presentato a Pebble Beach è, dunque, la versione definitiva della vettura che, con tutta probabilità, comparirà nei listini Infiniti. Il debutto sul mercato, se confermato, avverrà nel 2012.
La IPL G Convertible Concept è stata esposta a Pebble Beach in una livrea Malbec Black – una tinta nera luminescente con riflessi in rosso – e interni in pelle pregiata a tinta rossa. Il corpo vettura presenta nuovi accenti sportivi, studiati per conferire un’immagine high performance anche dal punto di vista visivo: la parte anteriore evidenzia un nuovo spoiler, una nuova griglia verniciata in nero e nuove luci diurne. Al posteriore, da segnalare l’aggiunta di uno spoiler in corrispondenza del vano bagagli, anch’esso basato sul design sviluppato per la IPL G Coupé.
A livello meccanico, la IPL G Convertible viene equipaggiata con il V6 da 3,7 litri già montato sulla G37 Cabrio, a sua volta derivato dal V6 della Nissan 370Z. Il cambio è automatico a sette rapporti, azionato mediante due levette al volante; la trazione posteriore. La “cura” alla quale l’unità è stata sottoposta dai tecnici Infiniti ha permesso di ottenere una potenza di 338 CV (18 CV in più rispetto al V6 della G37 Cabrio). La vettura, sulla quale è stato disabilitato il limitatore automatico, viene dichiarata per una velocità massima di 270 km/h e un’accelerazione 0 – 100 in meno di 6 secondi.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Infiniti QX Monograph: il 17 agosto sarà svelato un nuovo concept [TEASER]](https://img.motori.it/Hql1x21TZj8gZ960ms9aX_ohRqY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/infiniti-qx-monograph-teaser.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240149.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240101.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238692.jpg)