Cosa stai cercando?
Cerca

Infiniti QX30: nuovo crossover premium

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 18 nov 2015
Infiniti QX30: nuovo crossover premium
Il nuovo crossover della Casa giapponese sfoggia un’estetica sportiveggiante e si propone come nuovo punto di riferimento dei crossover premium.

Il nuovo crossover della Casa giapponese sfoggia un’estetica sportiveggiante e si propone come nuovo punto di riferimento dei crossover premium.

Infiniti ha deciso di svelare in anteprima mondiale forme e caratteristiche della nuova QX30, contemporaneamente sull’importante palcoscenico del Salone di Los Angeles e a Guangzhou, in Cina. Dopo esser stata anticipata dalla versione concept, l’Infiniti QX30 irrompe nel settore dei crossover compatti di segmento premium, andando ad affiancare la versione due volumi denominata Q30.

Realizzata sulla piattaforma MFA di origine Mercedes, questo crossover sfoggia un aspetto sportivo e dinamico, sottolineato dalla presenza di linee tese e spigoli vivi che si susseguono lungo il corpo vettura disegnando archi e curve armoniche e a tratti aggressive. Osservando la vettura si riconosce immediatamente il tipico linguaggio stilistico Infiniti e si apprezza la stretta somiglianza con la Q30 sopracitata. La vettura porta in dote ovviamente una maggiore altezza da terra e due nuove barre sul tetto, ma per il resto riprende tanti dettagli della due volumi da cui deriva, come la tipica mascherina cromata, abbinata  ai proiettori dalla forma sfuggente che si sviluppano fino ai grandi passaruota.  

L’abitacolo sfoggia la solita cura della casa giapponese, capace di optare per i migliori componenti e i materiali più pregiati. Anche dal punto di vista della dotazione tecnologica dovremmo aspettarci il massimo dei servizi di infotainment e di connettività, senza dimenticare i numerosi dispositivi dedicati alla sicurezza.

Per quanto riguarda le motorizzazioni disponibili, sul mercato italiano dovrebbero debuttare in un primo momento l’unità a benzina 1.6 litri turbo da 156 CV, seguita dalla più potente 2.0 litri turbo da 210 CV. Sul fronte dei diesel non mancherà invece da 2.2 litri turbodiesel da 170 CV. In un secondo momento, la gamma potrebbe esser arricchita con nuove motorizzazioni entry-level, benzina e diesel, anche se queste indiscrezioni potranno essere confermate solo in un secondo momento.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare