Iniezione di cavalli per le Alfa 2009
Sempre più potenti i motori Alfa: 200 CV per il nuovo 1750 Turbo Benzina e 170 per il JTDM disponibili su Brera, Spider e 159 dal mese di aprile
.
E’ una tradizione che non potrà andare mai persa, quella della superpotenza dei motori Alfa. E questa volta tocca a due nuovi prodotti, il 1750 Turbo Benzina e il 2.0 JTDM che vengono presentati ufficialmente al Salone di Ginevra ma che sono già in produzione, visto che dal mese di aprile saranno disponibili praticamente per tutta la gamma compresa la prossima MiTo GTA. Il 1750 riprende una cilindrata già famosa negli anni ’60, quando furono lanciate la 1750 Berlina e la 1750 GT Veloce, mentre il due litri a gasolio è quello che ha rivoluzionato il mondo dei Diesel negli anni ’90.
1750 Turbo Benzina
Per dare ancora più fiato al nuovo 1750 sono state impiegate le tecnologie più moderne quali l’iniezione diretta, il doppio variatore di fase continuo, il turbocompressore e naturalmente un adeguato sistema di controllo.
Le eccezionali prestazioni di questo motore sono frutto della applicazione della tecnologia dello “scavenging” che si ottiene controllando e ottimizzando istante per istante i parametri del motore quali la dosatura, la posizione dei variatori di fase, l’anticipo e l’iniezione. Questo permette di sfruttare al meglio la sovralimentazione. Il risultato è una coppia massima a 1500 giri aumentata del 70% rispetto ai turbo tradizionali con tempi di risposta vicini a quelli di un motore aspirato.
L’iniezione diretta poi riduce le temperature in camera di combustione mediante l’evaporazione della benzina abbassando la sensibilità alla detonazione. Ciò permette rapporti di compressione elevati (9,5:1) e garantisce consumi contenuti. Inoltre, grazie allo “scavenging” si riesce ad evitare che la benzina finisca direttamente allo scarico con effetti deleteri sul catalizzatore. Inoltre il sistema di iniezione di seconda generazione sfrutta una pompa ad alta pressione e nuovi iniettori a 7 fori che garantiscono una vaporizzazione ideale.
I due variatori di fase lavorano continuamente sugli alberi a cammes ottimizzando le fasi ad ogni regime. Il turbo di nuova generazione è legato a un collettore di scarico tipo “pulse converter” che ottimizza le onde di pressione per incrementare la coppia ai bassi regimi. Speciali collettori di aspirazione permettono di raggiungere il corretto ed elevato livello di turbolenza.
L’intero motore è stato realizzato con lo scopo di minimizzare le perdite per attrito. I pistoni hanno fasce elastiche a carico tangenziale ridotto, i bilanceri a rullo hanno ridotto le perdite per contatto strisciante del 65% rispetto a quelle del Twin Spark. Così si ottiene una coppia specifica elevatissima di 185 Nm/l e una coppia massima di 320 Nm a 1400 giri.
2.0 JTDM
Il 2.0 JTDM è la naturale evoluzione del 1.9 JTDM con incremento di coppia e potenza accoppiate a un abbassamento delle emissioni di CO2 che vanno da 136 a 142 grammi per km. L’incremento di cilindrata è stato ottenuto aumentando l’alesaggio da 82 a 83 mm e questa soluzione, accoppiata a un nuovo turbo a geometria variabile, consente un aumento di potenza fino a 170 CV. Merito anche delle nuove candelette “low voltage” che permettono tra l’altro avviamenti con tempi di preriscaldamento minimi.
Anche questo propulsore, realizzato da FPT e abbinato a un cambio meccanico a sei marce esce secondo la direttiva Euro 5. Infine sull’Alfa 159 è disponibile un pacchetto di contenuti specifici (pneumatici verdi, rapporto del cambio modificati, ecc.) grazie al quale sono stati ridotti ulteriormente i consumi di carburante e le emissioni di anidride carbonica senza penalizzare il piacere di guida.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Alfa Romeo cambia strategia: non solo elettrico per il Nord America](https://img.motori.it/RVs76CT4kEKVG94Ea3d2CKBB1iQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/alfa-romeo-usa.jpg)
![Alfa Romeo annuncia la terza edizione dei Tribe Days](https://img.motori.it/_6s2SMA2i1s0aZ9JfS0mV2RX-fU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tribe-days-alfa-romeo-2024.jpg)
![Alfa Romeo Milano: svelato il nome del primo SUV elettrico del Biscione [TEASER]](https://img.motori.it/7ECZjfXt1vxFm4C1U18acnt3Zoo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-milano-teaser.jpg)
![Alfa Romeo Brennero: confermato (quasi) il nome del nuovo B-SUV [TEASER]](https://img.motori.it/xTQ207GO2AlPu-rLYt90N7g2vsI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-logo.jpg)