Internet Motors 2013, il web incontra l’automotive
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/017028.jpg)
Il 19 e 20 novembre a Milano si terrà l’evento dedicato alle ultime innovazioni del marketing digitale applicato al mondo dell’automotive.
Il 19 e 20 novembre, i professionisti dell’automotive si incontreranno presso il Crowne Plaza Hotel di Milano in occasione dell’evento Internet Motors 2013, per discutere dell’importanza del web e delle ultime innovazioni del marketing dedicate al comparto automobilistico italiano. Internet è ormai diventato fondamentale ed indispensabile per il settore automobilistico, non solo per quanto riguarda l’informazione via web, ma anche per la promozione e la vendita delle automobili da parte di dealer e concessionarie, che in questo modo hanno la possibilità di farsi conoscere ed apprezzare da una clientela sempre più vasta.
Anche quest’anno lnternet Motors vuole approfondire nel modo migliore possibile un mondo affascinante e dai limiti indefiniti, capace di offrire opportunità ed occasioni e per farlo nei migliore dei modi, la DriveK ha organizzato questo evento in collaborazione con le più importanti realtà italiane dell’automotive digitale, tra cui non poteva mancare Motori.it. In questa particolare cornice si terranno confronti, seminari e workshop che permetteranno di restare aggiornati sul tema, in modo da affrontare e combattere la crisi del settore nel migliore dei modi.
Il marketing di massa tradizionale, fatto attraverso la pubblicità trasmessa sui classici canali come TV, radio e giornali, risulta molto dispendioso e spesso non ottiene i risultati sperati rispetto agli investimenti intrapresi. Ora però, sta prendendo sempre più piede la strategia del Marketing “one to one” (uno a uno) di Internet, che si basa su una comunicazione diretta ad alcuni target particolarmente specifici e permette un ritorno maggiore sugli investimenti e un controllo più accurato e facilmente gestibile delle campagne pubblicitarie. In poche parole si sta passando dalla diffusione di messaggi vaghi e generalisti a messaggi mirati sui bisogni e sugli interessi dell’utente finale.
L’obiettivo dei dealer è quello di attirare l’attenzione della possibile clientela, in modo di creare una fitta relazione che si trasformi in seguito in una fidelizzazione, il tutto ottenuto con l’ausilio di Internet, fruibile da computer e device che permettono di comunicare in modo semplice e rapido con gli utenti finali. Basta dare una rapida occhiata ai numeri che caratterizzano il fenomeno internet e l’utilizzo dei nuovi dispositivi digitali: dei 38,4 milioni di italiani che hanno accesso ad Internet in maniera quotidiana, ben 16,8 milioni si connettono utilizzando uno smartphone, mentre 2,7 milioni utilizzano un tablet. Entrando ancora di più nel dettaglio si scopre che l’82% dei nuovi clienti di automobili si informano prima attraverso internet per studiare e capire quale auto sia adatta ai propri bisogni ed esigenze, mentre il 50% decide tutto direttamente sulla pagina del concessionario.
Insomma il “Word Wide Web” è il futuro, anche per il settore automotive e l’Internet Motors 2013 è la chiave per sfruttare al meglio questa incredibile opportunità.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642285-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)