IRC: riflettori puntati su Madeira
Sulla verde isola atlantica il settimo appuntamento dell’IRC. E’ lotta annunciata fra Meeke e Kopecky. Le Punto S2000 outsider annunciate
.
Sarà per la sua collocazione, sarà per l’aria da villaggio-vacanze che da sempre si porta con sé (la verdissima isola di Madeira e la data estiva nella quale si svolge): il Rali Vinho Madeira è uno degli appuntamenti più seguiti nella stagione rallystica.
Quest’anno, poi, c’è una celebrazione della quale bisogna tenere conto: l’edizione 2009 della gara lusitana, che scatta domani dalla “classica” cornice di Funchal per concludersi sabato sera, al termine di tre tappe e 21 prove speciali, è la numero 50.
Mezzo secolo giusto giusto di Rally Vinho Madeira, dunque, che è passato dall’essere uno degli appuntamenti principali dell’Eurorally a gara valevole per l’Intercontinental Rally Challenge, la serie organizzata da Eurosport che, giunta alla sua quarta stagione (la terza completa), ha assunto in tutto e per tutto le caratteristiche di “altro Mondiale”.
Gli equipaggi che prenderanno il via oggi da Funchal sono 70, provenienti dal Portogallo (con 53 iscritti), Italia (nove allo start), Francia (quattro concorrenti), e Gran Bretagna, il Paese del quale fa parte l’attuale leader della classifica, anche se è… nordirlandese: si tratta di Kris Meeke, in testa al campionato con un solo punto di vantaggio sul cèco Jan Copecky.
Fra le vetture in gara, sarà interessante assistere alla “prima volta” sugli asfalti dell’isola atlantica per la Proton S2000, che viene portata in gara dal secondo britannico iscritto a Madeira: Guy Wilks. L’elenco delle vetture comprende altri 20 equipaggi al volante delle Super 2000, la classe regina dell’IRC, fra le quali segnaliamo le Fiat Punto S2000 iscritte dalla Abarth, con Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi pronti a partire col numero 1 sulle portiere e Giandomenico Basso (in coppia con Mitia Dotta) sulla seconda delle Punto “ufficiali”.
Il team Peugeot schiera al via il campione portoghese in carica Bruno Magalhaes, mentre la filiale britannica della Casa del Leone porta in gara Kris Meeke, in coppia con l’irlandese Paul Nagle e il Peugeot Team Benelux ha iscritto Freddy Loix e Nicolas Vouilloz.
Fra gli altri equipaggi italiani al via, ricordiamo Corrado Fontana (in coppia con l’esperto Carlo Cassina), Luigi Fontana con Tullio Vitali e il siciliano Davide Di Benedetto (affiancato da Maurizio Barone), tutti e tre su Peugeot 207 Super 2000; il novarese Marco Cavigioli (con Enrico Cantoni sul sedile di destra) su Grande Punto S 2000 e il ligure Manuel Villa, che in coppia con Daniele Michi e su una Punto S1600 della Happy Racer è uno dei contendenti alla vittoria fra le due ruote motrici.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: