Istat: a Luglio produzione autoveicoli in calo del 19%
Nei primi sette mesi dell’anno cala la produzione di autoveicoli. Secondo l’Istat la flessione è stata del 34,3%
.
La produzione di autoveicoli a livello industriale, lo scorso Luglio, ha registrato una flessione del 19,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A rivelarlo è l’Istat, che ha reso pubblici i dati relativi all’indice della produzione industriale del mese estivo. L’Istituto Nazionale di Statistica ha precisato che il calo corretto per giorni lavorativi è stato pari al 20,6%.
Nei primi sette mesi di quest’anno inoltre è stata registrata una diminuzione tendenziale, depurata dagli effetti di calendario, pari a 34,3% mentre l’indice grezzo è risultato pari a – 34,4%. La flessione nel comparto produttivo di autoveicoli si inserisce perfettamente in quella riscontrata a livello nazionale.
Sebbene infatti nel mese di Luglio l’indice della produzione industriale abbia segnato un incremento dell’1% rispetto a Giugno 2009 (dati destagionalizzati), l’indice grezzo ha registrato comunque una diminuzione del 17,5% su Luglio del 2008. Allo stesso modo nel periodo Gennaio-Luglio, l’indice è calato del 21,5% (variazione tendenziale).
In altre parole non è solo la produzione di autoveicoli a tirare i remi in barca; soffrono anche le attività manifatturiere (-18,8% in Luglio), l’industria del legno, carta e stampa (-15,9%), così come il comparto specializzato nella fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (19,8%) o in quella di computer e prodotti di elettronica (-10,8%). In attesa di tempi migliori.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: