Cosa stai cercando?
Cerca

Iveco Vision, svelato ad Hannover

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 25 set 2014
Iveco Vision, svelato ad Hannover
Il futuristico prototipo del Costruttore italiano anticipa le caratteristiche tecnologiche che miglioreranno il trasporto merci nel prossimo futuro.

Il futuristico prototipo del Costruttore italiano anticipa le caratteristiche tecnologiche che miglioreranno il trasporto merci nel prossimo futuro.

Dopo aver ricevuto l’ambito premio “Van of The Year” dedicato al nuovo Daily, Iveco continua a far parlare di sé presentando al Salone dei veicoli industriali di Hannover il futuristico prototipo Iveco Vision. Il futuro dei veicoli commerciali leggeri – secondo il Costruttore italiano – sarà caratterizzato da furgoni in grado di facilitare il trasporto delle merci, la visibilità durante la guida, ottimizzare consumi ed emissioni inquinanti e più in generale agevolare il rapporto tra l’uomo e il proprio mezzo di lavoro.

L’Iveco Vision cerca di rispondere a tutte queste caratteristiche, innanzitutto proponendo un’ampia superfice vetrata, amplificata dai futuristici montanti anteriori, mentre la vista posteriore risulta agevolata grazie ad un’apposita telecamera capace di trasmettere le immagini sul grande schermo posizionato all’interno dell’abitacolo. Come anticipato in precedenza, l’Iveco Vision punta a facilitare il trasporto, grazie alla capacità di riconoscere il contenuto merci, facilitando così lo smistamento e la distribuzione di queste ultime. Tramite l’utilizzo del  “computer” presente sul Vision è infatti possibile organizzare il carico e la distribuzione delle merci che vengono riconosciute tramite un apposito “lettore” dei colli. Inoltre, per questo tipo di operazioni, è possibile sfruttare il tablet presente nella dotazione del veicolo che risulta collegato con il computer di bordo.

Dal punto di vista meccanico, l’Iveco Vision sfrutta una meccanica ibrida-diesel plug-in che consente al veicolo di viaggiare nella sola modalità elettrica o con l’ausilio di entrambe le unità propulsive. Se si utilizza il solo motore elettrico, il Vision permette spostamenti nelle aree urbane senza emettere un grammo di CO2, mentre se si opta per il funzionamento [glossario slug=”ibrido”] il taglio delle emissioni rispetto ad un furgone tradizionale risulta di ben il 25%.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare