Jaguar e Land Rover: in prima linea contro il mal d’auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/jaguar-land-rover_mal-dauto_1.jpg)
C’è un nemico giurato dei viaggi in automobile, il mal d’auto, che affligge il 70% di chi sale a bordo di un veicolo a quattro ruote, ma il problema potrebbe diventare ancora più importante in futuro, quando arriveranno le vetture a guida autonoma, perché la distrazione, magari sui vari device, favorirà questo malessere.
Così, i costruttori stanno correndo ai ripari come il Gruppo Jaguar Land-Rover che sta lavorando alacremente per ridurre questo disturbo meglio conosciuto con il nome di chinetosi. Infatti, gli esperti dei brand in questione asseriscono che adattando le giuste regolazioni allo stile di guida ci sarà una riduzione significativa del fenomeno fino al 60%.
Ma in che modo? Captando i segnali del nostro organismo attraverso sensori biometrici, perché quando ciò che percepiamo dalla vista differisce dalle informazioni che arrivano dall’orecchio interno e che derivano dalle sollecitazioni a cui siamo sottoposti durante il viaggio, ecco che si manifesta il mal d’auto. Ma è proprio prima che tutto ciò si scateni che l’auto intelligente riesce a percepire l’inconveniente fisiologico. Con questo sistema gli uomini Jaguar e Land-Rover possono verificare quanto guidatore e passeggeri siano soggetti a questo disturbo.
Questi studi hanno già prodotto risultati interessanti visto che le auto di oggi come la Jaguar E-Pace, si adattano ai passeggeri ed al guidatore grazie alle tante configurazioni dei sedili ed alla variazione continua dell’altezza durante la marcia. Di certo, con l’arrivo dei nuovi modelli e con l’avvento della guida autonoma ci saranno nuovi accorgimenti, ma intanto le case hanno intenzione di debellare quasi definitivamente il fenomeno che risulta molto fastidioso per chi ne soffre.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/auto-idrogeno-fb-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641043.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640877.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640836.jpg)