Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar e Land Rover: piattaforme condivise in futuro

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 5 nov 2012
Jaguar e Land Rover: piattaforme condivise in futuro
I due marchi Jaguar e Land Rover hanno in programma la condivisione di risorse, riducendo a tre le attuali sette piattaforme in uso.

I due marchi Jaguar e Land Rover hanno in programma la condivisione di risorse, riducendo a tre le attuali sette piattaforme in uso.

Una razionalizzazione delle risorse che passa dalla condivisione delle piattaforme, è questo il progetto strategico a cui Jaguar e Land Rover stanno lavorando e che ha lo scopo di portare a dei risparmi per i due marchi nei prossimi anni.

Jaguar e Land Rover intendono ottimizzare le sette piattaforme che attualmente seguono linee di sviluppo indipendenti, come quelle della Defender, Freelander/Evoque, Range Rover e Discovery/Range Rover Sport per Land Rover, e XF, XJ e XK per Jaguar.

L’obiettivo, una volta a regime, è quello di portare all’impiego di due o al massimo tre piattaforme condivise, dai quali dovrebbe uscire il settanta o l’ottanta per cento della produzione del gruppo.

Le due case costruttrici britanniche potrebbero seguire a grandi linee la strada intrapresa da Volkswagen con la sua piattaforma modulare MQB, la stessa che ha dato la luce alle recenti Volkswagen Golf 7 e Audi A3 e che, nei prossimi anni, dovrebbe essere fare da base di partenza di una cinquantina di modelli.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare