Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar F-Pace: protagonista di test in condizioni estreme

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 29 lug 2015
Jaguar F-Pace: protagonista di test in condizioni estreme
I prototipi camuffati del futuro crossover Jaguar sono stati immortalati mentre effettuavano test su strada in condizioni a dir poco estreme.

I prototipi camuffati del futuro crossover Jaguar sono stati immortalati mentre effettuavano test su strada in condizioni a dir poco estreme.

I prototipi della Jaguar F-Pace, il futuro crossover della Casa inglese, sono stati protagonisti di numerosi test effettuati in condizioni estreme e in alcune delle location più inospitali del globo. Lo scopo degli uomini della Casa inglese è quello di sviluppare una vettura che sia capace di resistere alle sollecitazioni più dure, in modo da offrire alla clientela un modello dalle elevate caratteristiche tecniche, particolarmente affidabile in ogni condizione climatica e capace di regalare un comfort elevato in qualsiasi situazione. Per questo motivo la Jaguar F-Pace è stata sottoposta ad uno dei programmi di test più duri e impegnativi mai realizzati dal Costruttore britannico.

“Abbiamo sviluppato la F-Pace per offrire quella qualità di guida, quella maneggevolezza e quella raffinatezza che ci si aspetta da una Jaguar, insieme ad eccezionali livelli di abitabilità e compostezza su tutti i fondi stradali e in tutte le condizioni climatiche – Ha dichiarato Andrew Whyman, Jaguar F-Pace Vehicle Programme Director, che ha aggiunto – “Così come abbiamo messo una cura maniacale in ogni dettaglio nella progettazione dei singoli elementi, abbiamo scrupolosamente testato la F-Pace nelle più impegnative ed estreme condizioni, allo scopo di garantire il superamento delle aspettative dei nostri clienti in tutto il mondo.”

Alcune prove del futuro modello sono state effettuate nei pressi del centro prove Jaguar Land Rover di Arjeplog, nel nord della Svezia. In questo luogo sperduto, le temperature medie invernali raramente superano i -15°C, mentre molto spesso  raggiungono i -40°C. In questa zona, la Casa inglese può contare su un apposito tracciato lungo ben 60 km, comprensivo di salite di montagna, pendenze particolarmente scoscese, rettilinei caratterizzati da una scarsa aderenza e aree dedicate alla guida in fuoristrada, un [glossario slug=”banco”] di prova ideale per ottimizzare il sistema di trazione integrale della vettura, ma anche di sistemi elettronici come il Dynamic Stability Control e il Jaguar All-Surface Progress Control.

Un altro luogo – decisamente inospitale – utilizzato come terreno di prova per la F-Pace è lo sconfinato deserto che circonda la città di Dubai, dove le temperature possono superare tranquillamente i 50°C all’ombra. Basti pensare che l’abitacolo di una vettura lasciata sotto il sole può raggiungere l’incredibile temperatura di 70°, di conseguenza i dispositivi elettronici di bordo, come ad esempio il sistema di climatizzazione e il touchscreen dell’infotainment, devono essere capaci di funzionare perfettamente in queste condizioni a dir poco estreme, caratterizzata da elevati livelli di calore e umidità. Anche se sembrano decisamente estremi, questi test sono davvero importanti, perché permettono alla F-Pace di raggiungere una qualità e un’affidabilità degne del lignaggio della Casa di Coventry.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare