Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar F-Type 2.0 litri turbo: un quattro cilindri da 300 CV

Di Redazione
Pubblicato il 2 ago 2017
Jaguar F-Type 2.0 litri turbo: un quattro cilindri da 300 CV
La gamma della Jaguar F-Type si allarga verso il basso con l’introduzione della versione con motore quattro cilindri a benzina 2.0 litri turbo da 300 CV ordinabile da subito.

Il downsizing conquista anche la sportivissima e affascinate Jaguar F-Type che ora risulta disponibile con il nuovo quattro cilindri a benzina 2.0 litri turbo da 300 CV. Questa nuova unità appartenente alla famiglia Ingenium si pone alla base dell’offerta della F-Type senza però risultare una seconda scelta si in termini di immagine che di prestazioni.

Il quattro cilindri esprime una potenza di 300 CV e una coppia massima di 400 Nm disponibile già a partire da 1.500 g/min, il tutto gestito dalla trasmissione automatica Quickshift a otto velocità che aiuta il propulsore ad esprimersi al meglio ad ogni regime. Questa unità è un vero e proprio gioiello della tecnologia capace di esprimere la migliore potenza specifica dell’intera gamma della F-Type (150 CV/litro), nello stesso tempo raggiunge un’efficienza ai massimi livelli che permette consumi in media più bassi del 16% rispetto alla motorizzazione V6 da 340 CV, mentre le emissioni nocive di CO2 nel ciclo medio sono di appena 163 g/km. Le prestazioni dichiarate parlano di una velocità massima di 249 km/h e di un’accelerazione da 0 a 100 km/h effetttuata in appena 5,7 secondi.

Il collettore di scarico integrato nella testa del motore risulta abbinato a un turbocompressore twin-scroll, senza dimenticare che la gestione totalmente variabile dell’alzata della valvola di aspirazione permette di ottenere un’incredibile dose di potenza in qualsiasi situazione. L’unità arriva a pesare appena 52 kg, di cui la maggior parte grava sull’asse anteriore della vettura garantendo un’ottima distribuzione dei pesi e quindi un’agilità da “prima della classe”.

Esteticamente la Jaguar F-Type 2.0 litri turbo da 300 CV abbraccia il recente restyling che ha interessato la gamma della supercar britannica. Il frontale sfoggia un fascione paraurti di nuova concezione, i proiettori sono Full-LED regalano maggiore visibilità e uno sguardo più accattivante alla vettura. Nella vista posteriore spicca lo scarico singolo che si distingue da quello centrale a due vie dedicato ai modelli V6, mentre quelli V8 vantano ben quattro scarichi. Inediti anche i cerchi da 18 pollici studiati appositamente per questa versione con lo scopo di ottimizzare la maneggevolezza e il piacere di guida.

Anche gli interni giovano di una serie di migliorie, a partire dai nuovi sedili alleggeriti fino ad arrivare al sistema di infotainment Touch Pro che consente di controllare numerose funzioni dell’auto, comprese quelle dedicate alla connettività per smartphone. Particolarmente curato anche lo stile e la scelta dei materiali: i rivestimenti in pelle vengono abbinati a finiture in alluminio e cromate che impreziosiscono la plancia, senza dimenticare lo specchietto retrovisore senza cornice in grado di offrire un tocco particolarmente originale.

La rinnovata F-Type gode anche dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida tra cui segnaliamo: l’Autonomous Emergency Braking, il Lane Departure Warning e il Lane Keep Assist, il Traffic Sign Recognition, l’Adaptive Speed Limiter e il Driver Condition Monitor. La Jaguar F-Type 2.0 litri turbo da 300 CV può essere già ordinata negli showroom italiani della Casa britannica sia in versione coupé che convertibile.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare