Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar F-Type, la nuova generazione arriverà nel 2022

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 3 set 2018
Jaguar F-Type, la nuova generazione arriverà nel 2022
La nuova supercar inglese sarà completamente rinnovata e porterà in dote soluzioni tecniche rivoluzionarie.

Jaguar è già al lavoro per realizzare l’erede dell’attuale supercar F-Type che dovrebbe essere presentata sui mercati internazionali nel 2022. La grande novità che porterà in dote la futura Jaguar F-Type sarà lo schema a motore centrale che per forza di cose influenzerà profondamente il design della vettura, cambiando di fatto le attuali proporzioni e rendendo con ogni probabilità il look della supercar inglese molto più aggressivo.

Il lungo cofano motore e la cabina arretrata dell’odierna F-Type farà posto ad un muso decisamente più raccolto e ad un abitacolo avanzato per far spazio al propulsore e per offrire una distribuzione dei pesi ottimale. Anche se non sono state diffuse informazioni ufficiali sulla parte meccanica della vettura, secondo indiscrezioni, la nuova Jaguar F-Type sfrutterà una sofisticata meccanica ibrida caratterizzata dalla presenza di due unità elettriche posizionate rispettivamente sui due assi ed abbinate ad un compatto motore V6 posizionato a ridosso dei sedili. Questo schema permetterà di offrire una trazione su tutte e quattro le ruote, mentre la potenza massima sviluppata potrebbe raggiungere quota 550 CV. Se queste caratteristiche tecniche dovessero essere confermate, la Jaguar F-Type andrà ad insidiare supercar del calibro di Audi R8 e McLaren 570S, senza dimenticare la regina del segmento rappresentata dalla Porsche 911 Turbo.

La speciale piattaforma su cui sarà basata la nuova F-Type consentirà inoltre al marchio inglese di sviluppare una versione completamente elettrica della vettura. Jaguar starebbe infatti guardando con estremo interesse al progetto della supercar 100% elettrica Porsche Taycan e nel prossimo futuro potrebbe decidere di realizzare una rivale di questa vettura sviluppando la già citata versione a zero emissioni della F-Type, sfruttando anche l’esperienza accumulata con il recente crossover elettrico I-Pace.

La futura F-Type sarà destinata a diventare la seconda vettura a motore centrale negli 83 anni di storia della Jaguar, dopo la XJ220 degli anni Novanta. Ricordiamo che nel 2010, la Casa del Giaguaro aveva realizzato il prototipo di supercar a motore centrale battezzato C-X75 e sviluppato in collaborazione con la Williams Advanced Engineering. La vettura doveva diventare una rivale della McLaren P1, purtroppo però il progetto relativo alla sua commercializzazione fu cancellato a causa della difficile situazione finanziaria in cui versava il costruttore britannico in quel periodo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare