Jaguar F-Type R Coupé integrale insieme alla Bloodhound SSC
Inizia la partnership per battere il record di velocità su terra.
La Jaguar F-Type ha colpito nel segno, merito della sua proverbiale guidabilità e di una linea che richiama senza mezzi termini la mitica E-Type. Il 19 novembre, a Los Angeles, verrà presentata la nuova gamma della sportiva inglese, con la chicca della versione integrale, nel frattempo però, la F-Type a quattro ruote motrici è stata impegnata in un test per suggellare la collaborazione con il progetto Bloodhound SSC, al fine di battere il record di velocità su terra.
Il record attuale appartiene a Andy Green, con 763,035 miglia all’ora, ed è stato registrato nel 1997 a bordo del Thrust SSC. Sarà lo stesso Andy Green a guidare anche la Bloodhound SuperSonic Car con l’obiettivo di raggiungere le 1.000 miglia orarie, ovvero 1.600 km/h. Nel frattempo, la F-Type R Coupé a trazione integrale ha partecipato ad un test importante per il progetto.
Dotata dello stesso equipaggiamento radio presente sul Bloodhound SSC, la F-Type è stata guidata alla massima velocità, testa a testa, con un jet che volava a 500 nodi ad appena 50 piedi da terra. La velocità combinata finale di quasi 700 miglia all’ora ha consentito di testare con successo il sistema che permetterà la comunicazione tra il personale di terra e Andy Green sul Bloodhound SSC che sfreccerà, per la prima volta, nel deserto Hakskeen esattamente tra dodici mesi.
L’intento degli uomini Jaguar con la F-Type a trazione integrale è stato quello di realizzare una vettura che mantenesse tutte le qualità già viste sulla versione a trazione posteriore, ma che potesse permettere di essere sfruttata al massimo anche in situazioni difficili.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: