Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar festeggia 75 anni tornando a Le Mans

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 11 giu 2010
Jaguar festeggia 75 anni tornando a Le Mans
Il marchio britannico in pista per la celebre corsa di 24 Ore. Tre piloti si alterneranno al volante della Jaguar XKR GT2 allestita dal team RSR

Il marchio britannico in pista per la celebre corsa di 24 Ore. Tre piloti si alterneranno al volante della Jaguar XKR GT2 allestita dal team RSR

Per celebrare al meglio il suo 75esimo anniversario Jaguar tornerà il 12 giugno sulla griglia di partenza di Le Mans, nel circuito dove il marchio inglese fu vittorioso per ben 7 volte tra il 1951 e il 1990. A percorrere le curve del famoso circuito sarà una Jaguar XKR GT2.

“L’automobilismo sportivo è stato sempre molto importante per Jaguar – spiga Mike O’Driscoll, amministratore delegato di Jaguar Cars -. Il dominio a Le Mans negli anni Cinquanta è stato una pietra miliare nella nostra storia, e i successi alla fine degli anni Ottanta e nei primi anni Novanta hanno contribuito a riaffermare la nostra reputazione di costruttori di grandi auto sportive. Poiché guardiamo al futuro con la nostra nuova gamma di vetture ad alte prestazioni con il logo R – la XKR e la XFR – il nostro scopo è quello di rendere Jaguar nuovamente sinonimo di automobilismo sportivo”.

Preparata dal team Jaguar RSR la vettura condivide molti dei componenti di base e delle tecnologie con la XKR di serie. Ha infatti la stessa struttura della carrozzeria in alluminio leggero mentre il motore da 5.0 litri V8 sovralimentato è in grado di erogare oltre 500 CV. Al volante ci saranno i piloti Marc Goossens, Ryan Dalziel e Paul Gentilozzi che si alterneranno alla guida durante la 24 Ore. Tutti hanno già guidato la vettura nel corso delle prime gare dell’American Le Mans Series 2010.[!BANNER]

Un ritorno, quello della Jaguar a Le Mans, che rispolvera i successi del passato. Nel 1951, ad esempio quando la C-type vinse la corsa al suo primo tentativo ripetendosi 2 anni più tardi. La D-type ottenne invece tre successi consecutivi nel 1955, 1956 e 1957. Poi una pausa durata 20 anni e ancora una volta il rientro alla fine degli anni Ottanta quando nell’88 vinse con la Jaguar XJR-9LM Gruppo C, equipaggiata con il motore V12, e nel 1990 con la XJR-12.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare