Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar-Land Rover, allo studio l’auto intelligente

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 11 lug 2014
Jaguar-Land Rover, allo studio l’auto intelligente
La futuristica intelligenza artificiale sviluppata dalla Casa inglese memorizzerà le nostre abitudini aiutandoci nella guida di tutti i giorni.

La futuristica intelligenza artificiale sviluppata dalla Casa inglese memorizzerà le nostre abitudini aiutandoci nella guida di tutti i giorni.

Per il Gruppo JaguarLand Rover la sfida del futuro tra i costruttori mondiali di automobili si concentrerà sullo sviluppo di quelle tecnologie che favoriranno l’interazione uomo-macchina. Il costruttore britannico punta quindi a realizzare l’auto intelligente per eccellenza, capace di memorizzare le abitudini e le preferenze dei suoi passeggeri, in modo da offrire una guida “personalizzata” che risulti in grado di aiutare a prevenire ed evitare fatali distrazioni che potrebbero creare pericolosi incidenti.

Impara e memorizza le nostre abitudini

L’intelligenza artificiale firmata dal Gruppo britannico utilizza un algoritmo in grado di memorizzare le abitudini del guidatore e le varie impostazioni della vettura da lui settate, come ad esempio la posizione del sedile e le varie impostazioni del climatizzatore, abbinandole ad alcune variabili, come la data e l’ora del giorno, le impostazioni del navigatore satellitare, le condizioni meteo e del traffico relativo ai tratti stradali percorsi abitualmente. In questo modo il sofisticato dispositivo elettronico sarà in grado di “prevedere” eventuali  pericoli e nello stesso tempo ci aiuterà a ricordare impegni e faccende da sbrigare che ci sono sfuggite.

Un assistente per ogni esigenza

L’utilizzo di questo particolare sistema inizia utilizzando la chiave, rappresentata da uno smartphone che permette alla vettura di riconoscere il guidatore e modificare i vari parametri a secondo delle sue esigenze e gusti. Le operazioni ripetute più di una volta dal guidatore e dal passeggero vengono memorizzate in archivio storico, che vengono analizzate dal sistema che immediatamente le elabora, in modo da suggerire le azioni future da effettuare con la propria vettura. Il sistema elettronico è inoltre capace di fornire aiuto e assistenza anche negli impegni quotidiani, se infatti in agenda abbiamo un appuntamento, ci viene suggerito di telefonare o mandare una e-mail, oppure se ci stiamo dirigendo in aeroporto veniamo prontamente informati sull’orario dei voli e sui relativi ritardi.

C’è anche il copilota automatico

Durante la guida, l’intelligenza artificiale imposta in automatico il sofisticato l’Auto Adaptive Cruise Control che risulta in grado di adattarsi allo stile di guida e funge come un copilota automatico: a seconda delle precedenti preferenze o delle condizioni del traffico e della strada, questo speciale [glossario slug=”cruise-control”] setta la velocità e la distanza di sicurezza da mantenere, intervenendo in caso di pericolo o di necessità.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare