Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar XE: pronta al debutto la versione integrale

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 18 nov 2015
Jaguar XE: pronta al debutto la versione integrale
Per l'arrivo della edizione MY 2016, Jaguar XE si prepara all'ingresso della declinazione Awd e a nuovi equipaggiamenti multimediali.

Per l’arrivo della edizione MY 2016, Jaguar XE si prepara all’ingresso della declinazione Awd e a nuovi equipaggiamenti multimediali.

Jaguar XE si presenta arricchita con una inedita declinazione a quattro ruote motrici. All’imminente Salone di Los Angeles, che venerdì aprirà i battenti al pubblico, il marchio di Coventry introduce la nuova versione a trazione integrale; contestualmente, si prepara a sbarcare anche in nord America la versione di Jaguar XE equipaggiata con il nuovo turbodiesel due litri (da noi provato su strada nelle scorse settimane) della famiglia Ingenium, che sarà disponibile per tutti i modelli a trazione posteriore e integrale.

Tecnicamente, la “punta di diamante” della nuova Jaguar XE, che ha debuttato nei mesi scorsi, è rappresentata dalla nuova versione Awd (All Wheel Drive). La nuova Jaguar XE a trazione integrale viene equipaggiata con il sistema Awd dotato di dispositivo “Intelligent Driveline Dynamics” che già equipaggia la recentemente rinnovata gamma di Jaguar XF e la nuova F-Pace. L’Intelligent Driveline Dynamics, sottolineano i tecnici Jaguar, è stato sviluppato in modo da mantenere le tradizionali “sensazioni” della guida a trazione posteriore; la trasmissione integrale interviene, sotto controllo del sistema di gestione elettronica della trazione (“Adaptive Surface Response“), quando le condizioni di marcia e del fondo stradale ne impongono l’entrata in funzione.

Sotto il cofano, la nuova Jaguar XE Awd viene equipaggiata con due motorizzazioni, una a benzina e una a gasolio. La prima è il V6 “Supercharged” da 3,6 litri, turbocompresso, che sviluppa 340 CV; per la seconda, si tratta appunto del 2 litri “Ingenium” da 180 CV: in questa versione, i valori prestazionali indicati da Jaguar comunicano un consumo a ciclo medio di 4,7 litri di [glossario slug=”gasolio”] per 100 km e 123 g/km di emissioni di Co2 (a titolo di paragone, ricordiamo che la corrispondente versione turbodiesel 2 litri a due ruote motrici viene dichiarata per un consumo di 4,2 litri per 100 km).

Riguardo all’equipaggiamento, come sempre “in linea” con la tradizione del marchio, la nuova Jaguar XE AWD prevede di serie il dispositivo Configurable Dynamics che permette di selezionare la modalità di guida desiderata in base alle condizioni di marcia, il sistema “Lane Keeping Assist” di mantenimento corsia, il “Drive Condition Monitor” e il dispositivo di controllo velocità “Adaptive Speed Limiter“. Da segnalare, fra i sistemi multimediali di bordo, la presenza a bordo di Jaguar XE Awd del dispositivo multimediale “InControl Touch Pro” con hard disk “solid state” SSD da 60 GB che viene abbinato con l’impianto audio Meridian disponibile su due livelli di potenza (380W e 825W) e, insieme all'”InControl Touch” propone numerose funzioni online: “InControl Apps“, “Secure” e “Protect” che, operando insieme al “Remote App” consente al sistema multimediale di interfacciarsi con un Apple Watch per l’attivazione delle serrature, il controllo in tempo reale dell’autonomia residua di marcia, il controllo della climatizzazione, la navigazione satellitare e l’avviamento “keyless” della vettura.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare