Jaguar XF 2012: sportiva senza sprechi
Jaguar rinnova la XF con un maquillage estetico che strizza l’occhio all’ammiraglia XJ e con nuovi motori tra cui il diesel 2.2 litri da 190 CV.
A poche ore dalla “piccola impresa” che ha visto la nobile e parsimoniosa Jaguar XF 2.2 litri diesel percorrere ben 1.313 km con un pieno, la Casa inglese ha presentato la gamma 2012 della sua berlina sportiva di segmento “E”, che porta in dote nuovi aggiornamenti estetici che la rendono più simile all’ammiraglia XJ e meccanici, come ad esempio l’introduzione del nuovo propulsore diesel e di inediti dispositivi elettronici dedicati al comfort e alla sicurezza. Le prime consegne della Jaguar XF 2012 cominceranno nel mese di settembre ad un prezzo di partenza di 46.450 euro.
Le novità estetiche hanno interessato principalmente la parte anteriore che viene impreziosita da una inedita calandra a nido d’ape di maggiori dimensioni che separa i due nuovi proiettori dalla forma felina, mentre la qualità percepita negli interni aumenta grazie al massiccio utilizzo di materiali pregiati come i nuovi pellami impreziositi da cuciture a vista. Dal punto di vista tecnologico, il sistema multimediale abbinato all’ampio schermo da sette pollici è stato aggiornato con nuove funzioni ed è stato semplificato nell’utilizzo.
Le novità maggiori che interessano la rinnovata Jaguar XF 2012 sono però sotto il cofano e quella più appetibile per il mercato italiano è sicuramente la nuova versione entry-level rappresentata dalla versione equipaggiata dal già citato 2.2 litri turbodiesel di origine PSA capace di erogare 190 CV e 450 Nm di coppia massima. Nonostante sia capace di prestazioni di tutto rispetto riassumibili in uno scatto da 0 a 100 km/h ottenuto in 8 secondi e in una velocità massima di 225 km/h, questo propulsore promette consumi nel ciclo combinato di soli 18,6 km/l, un’autonomia di circa 900 km ed emissioni inquinanti pari a 149 g/km di CO2 emessi nell’aria.
Le ottime prestazioni e i consumi contenuti sono coadiuvati dall’utilizzo dell’inedito cambio automatico a 8 rapporti della ZF che promette cambiate in soli 200 millisecondi, oltre a permettere scalate multiple quando è in modalità “Sport“. Con questo nuovo propulsore debutta anche il nuovo sistema Stop&Start “intelligente” capace di arrestare in soli 300 millisecondi il motore e di riavviarlo immediatamente quando il conducente rilascia il pedale del freno, tramite uno starter Tandem Solenoid abbinato ad una batteria dedicata.
Dal punto di vista dinamico, per aumentare il piacere di guida della XF, tutte le versioni diesel sono state equipaggiate di serie dal sofisticato dispositivo Jaguar Adaptive Dynamics, che consente di aumentare l’handling della vettura mantenendo la traiettoria impostata senza obbligare il pilota a continue correzioni, assicurando così un piacere di guida senza precedenti e contemporaneamente aumentando la sicurezza attiva della vettura.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: