Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar XF e XJ 2013

Di Luca Gastaldi
Pubblicato il 1 lug 2012
Jaguar XF e XJ 2013
Le Jaguar XF e XJ model year 2013 offrono più scelta, efficienza e tecnologia. Ampliata la gamma dei motori e cambi a 8 rapporti abbinati ai V6 e V8

Le Jaguar XF e XJ model year 2013 offrono più scelta, efficienza e tecnologia. Ampliata la gamma dei motori e cambi a 8 rapporti abbinati ai V6 e V8

Dopo aver introdotto una serie di nuove tecnologie già nei model year 2012 e dopo i due nuovi motori benzina a induzione forzata, Jaguar amplia la sua offerta per la gamma XF e XJ MY 2013.

La gamma delle apprezzate berline Jaguar XF e XJ realizzate in alluminio presentano alcuni miglioramenti grazie all’ampliamento della gamma dei propulsori. La trasmissione automatica ZF a otto rapporti, introdotta per la prima volta nella gamma XF lo scorso anno per implementare i motori turbodiesel, ora è disponibile di serie in tutta la gamma XJ e XF per tutte le unità benzina e diesel. La trasmissione a otto marce si abbina al sistema Jaguar Intelligent Stop/Start che equipaggia tutti i motori V6 e V8 sia turbodiesel e sia benzina.

Grazie alla più ampia distribuzione dei rapporti e alla loro maggiore spaziatura, il cambio fornisce un’accelerazione più uniforme sia in partenza e sia durante i sorpassi, mentre riduce il consumo di carburante alle alte velocità. I cambi di marcia vengono eseguiti in soli 200 millisecondi, mentre l’intervento del guidatore è reso possibile attraverso l’utilizzo delle leve montate sul volante, che consentono scalate multiple e permettono di selezionare la marcia desiderata quasi istantaneamente.

L’ampliamento della scelta dei motori prevede l’inserimento di due nuove unità a benzina a induzione forzata – il 3.0 V6 Sovralimentato e il 2.0 i4 Turbo – che si uniscono all’attuale gamma composta dal 2.2 litri i4 Turbodiesel, dal 3.0 V6 Turbodiesel 3.0 litri, e dal 5.0 V8 benzina sia in versione aspirata che sovralimentata.

Il 2.2 litri i4 Turbodiesel ora viene offerto nelle versioni da 163 CV e da 200 CV per l’XF versione berlina e Sportbrake, entrambi con emissioni di CO2 di 135 g/km e un consumo di carburante nel ciclo combinato di 5,1 l/100km.

Entrambe le versioni da 240 e 275 CV del 3.0 V6 Turbodiesel, presentano delle emissioni CO2 di 159 g/km nella berlina XF e di 159 g/km nella XJ (solo per la 275 CV), con un consumo di carburante nel ciclo combinato di 6,0 l/100km per ogni unità. Il motore a benzina V8 sovralimentato offre un risparmio di carburante fino all’11%, con una riduzione delle emissioni di oltre l’8%, mentre il V8 aspirato permette un risparmio di carburante fino all’8%, con una riduzione delle emissioni di oltre il 6%.

Per il MY 2013, Jaguar ha continuato a migliorare anche le prestazioni e la raffinatezza delle sospensioni. Tutti i modelli della gamma beneficiano di molle e ammortizzatori ricalibrati, che offrono maggiore isolamento di marcia e un maggior comfort per gli occupanti su tutte le superfici stradali, senza alcun impatto sulle famose capacità dinamiche della vettura. La nuova messa a punto delle sospensioni è stata introdotta nella versione top di gamma XJ Ultimate.

Venendo agli interni, il sistema Jaguar touchscreen di infotainment, integrato nella XF e nella XJ, è stato aggiornato attraverso l’ampliamento del numero delle sue funzioni di intrattenimento, navigazione e connettività.

Sia il sintonizzatore TV opzionale, sia il ricevitore DAB sono stati aggiornati rispetto alla precedente versione; ora infatti, sono in grado di ricevere trasmissioni codificate sia Mpeg2 e sia Mpeg4, a seconda del mercato. Il sistema DAB aggiornato ora può anche ricevere i più efficienti segnali DAB+ e il nuovo standard DMB (Digital Multimedia Broadcasting). Gli upgrade hanno anche migliorato la funzionalità di navigazione dell’interfaccia iPod.

Il sistema di navigazione satellitare offre inoltre una serie di nuove funzionalità, che ne ampliano le capacità e la facilità d’uso. Un’importante novità è l’opzione “ECO Route“, che ottimizza le strade utilizzate in un viaggio, per ridurre al minimo il consumo di carburante e le emissioni.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare