Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar XJ Arden 22: il Giaguaro va di corsa

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 21 nov 2010
Jaguar XJ Arden 22: il Giaguaro va di corsa
Il preparatore tedesco Arden presenta una versione più sportiva della berlina di rappresentanza inglese

Il preparatore tedesco Arden presenta una versione più sportiva della berlina di rappresentanza inglese

Non si può dire che la Jaguar XJ Arden 22 è una vettura che passa inosservata per la strada. Infatti, nonostante la versione di serie sia stata realizzata con l’unico obiettivo di costruire un modello imponente e di grande eleganza nel segno della sobrietà, dopo la “cura” tedesca la berlina di rappresentanza britannica si presenta un po’ trasformata nella linea, con un’aria decisamente più sportiva, seppur non si tratti chiaramente di una vettura estrema.

Merito dei numerosi inserti “racing” che Arden ha pensato di distribuire, come la nuova griglia del radiatore in acciaio che domina il frontale, dove spiccano tra l’altro anche i fendinebbia realizzati con luci a LED e posizionati nella parte bassa del paraurti. In evidenza i grandi cerchi in lega da 21 pollici che mettono in mostra il possente impianto frenante con dischi maggiorati.

Qualche ritocco, rispetto alla versione di serie, anche negli interni, che adesso presentano nuovi rivestimenti in Alcantara a cui si associano inserti in alluminio, cromo e carbonio posizionati sulla plancia e sui pannelli delle porte.[!BANNER]

La Jaguar XJ Arden 22 non si fa notare solamente per la sua linea più spinta e sportiva rispetto al solito, anche sotto il cofano ci sono infatti delle gradite novità per gli appassionati del tuning. Si tratta del motore di 5.0 litri V8 dotato di compressore volumetrico che arriva a toccare una potenza di ben 605 CV, con un notevole incremento rispetto ai 385 CV di serie, portando la XJ ad accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi nonostante la mole non certo indifferente.

Il pacchetto di elaborazione del preparatore tedesco è disponibile sia per la versione benzina che per la versione dotata del 3.0 V6 turbodiesel, con l’unica differenza che, in questo caso, le modifiche si limitano esclusivamente all’aspetto estetico.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare