Jaguar XJ by Startech
L’ammiraglia della Casa inglese dopo l’incontro con il tuner tedesco si presenta come una berlina sportiva dotata di molti gadget tecnologici.
Il tuner tedesco Startech ha presentato il suo ultimo lavoro dedicato all’ammiraglia Jaguar XJ: si tratta di un completo kit estetico di elaborazione che esalta le doti sportive della vettura, senza scalfire l’eleganza tipicamente british della carrozzeria, mentre l’abitacolo viene arricchito con molti accessori dedicati al comfort degli occupanti. Risultano invece inalterate le prestazioni dei propulsori della gamma XJ, capaci di offrire potenza tra i 275 e 510 CV.
Eleganza inglese e sportività tedesca
Il frontale della quattro porte inglese guadagna un nuovo paraurti che ingloba pronunciati profili aerodinamici e luci diurne con tecnologia LED. La vista laterale riceve inedite minigonne e i nuovi cerchi in lega Monostar J Diamond Edition da 21 pollici, realizzati in titanio e caratterizzati da una superficie specchiata, mentre i pneumatici di serie sono stati sostituiti con un nuovo treno ad alte prestazioni. La parte che guadagna maggiore grinta risulta invece quella posteriore, dominata dal nuovo estrattore d’aria studiato per aumentare la deportanza aerodinamica e dall’inedito scarico sportivo dotato di quattro uscite dalla forma quadrangolare e realizzate in acciaio inox. Inoltre troviamo un piccolo spoiler aerodinamico installato sul baule posteriore.
L’abitacolo diventa un ufficio
Per “contrastare” l’elegante livrea nera degli esterni si è optato per un opulento rivestimento in pelle color crema che ricopre i sedili, i pannelli porta e la parte inferiore della plancia, mentre quella superiore, la consolle e il tunnel centrale sono imperziositi da pelle nera con cuciture a vista e in contrasto. Decisamente abbondante risulta anche l’uso di radica scura intagliata, direttamente firmata dal tuner teutonico, mentre il nuovo volante a tre razze sfoggia un rivestimento in pelle bicolore in tinta con il resto degli interni.
L’ambiente dedicato ai passeggeri posteriori è stato invece trasformato in un ufficio viaggiante grazie all’adozione di alcuni tavoli inglobati nello schienale dei sedili anteriori che ospitano altrettanti tablet Apple iPad dotati di tastiera bluetooth. Grazie all’uso di un modem GSM da 20MBit/sec correlato di antenna, è possbile collegarsi ad Internet, tramite le connessioni senza fili e ad alta velocità EDGE, HSDPA o HSPA.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: