Cosa stai cercando?
Cerca

Jeep Cherokee Overland

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 31 gen 2012
Jeep Cherokee Overland
Ingresso nei listini Jeep di Cherokee Overland. Affianca Sport e Limited; "eredita" l'allestimento Overland di Grand Cherokee. Motore 2.8 TD da 200 CV

Ingresso nei listini Jeep di Cherokee Overland. Affianca Sport e Limited; “eredita” l’allestimento Overland di Grand Cherokee. Motore 2.8 TD da 200 CV

Sempre più “alto di gamma”, sempre meno improntato ai passaggi in off road. In questi giorni, la gamma Jeep Cherokee si arricchisce con il debutto dell’allestimento Overland. Il “baby SUV” del marchio acquisito da Fiat indossa l’abito da sera e si presenta in listino a 38.620 euro (prezzo che comprende l’estensione di garanzia da 2 a 4 anni).  

Jeep Cherokee Overland, che riprende lo stesso tema premium già scelto per Grand Cherokee Overland, è l’allestimento numero 3 su Cherokee: affianca, infatti, le versioni Sport e Limited.

Le ruote restano “grosse”, come adeguata è l’altezza minima da terra e confermata la trazione integrale inseribile a ripartitore di coppia elettronico. Ciò che cambia, è l’allestimento della vettura: buona per i lunghi viaggi e le serate a teatro, meno per essere strapazzata in fuoristrada.

Le modifiche al corpo vettura, di dettaglio, sono state concepite per dare un’immagine glamour a Jeep Cherokee. Per Overland, ecco l’introduzione delle cornici faro anteriori a effetto brunito e il debutto della nuova tinta carrozzeria “True Blue”: un abito scuro che crea un vistoso contrasto con gli inserti cromati dello scudo anteriore e delle modanature laterali. Stesso effetto cromato che si nota per i cerchi a cinque razze da 20″.

Il livello premium di rifiniture e allestimenti trova conferma nell’abitacolo. All’interno, Jeep Cherokee Overland mette in evidenza una decisa cura nella scelta dei materiali. I rivestimenti sono in pelle Dark Slate Gray, con cuciture “a vista”. Di serie, la vettura è dotata di un impianto stereo Infinity da 368W con 9 fra altoparlanti e subwoofer.

Sotto il cofano, la vettura viene equipaggiata unicamente con il turbodiesel 2.8 ad alimentazione common rail a 4 valvole per cilindro, iniettori piezoelettrici e turbocompressore a geometria variabile, che sviluppa una potenza massima di 200 CV a 3600 giri/min e 460 Nm di coppia massima fra 1600 e 2600 giri/min.

Al 2.8 common rail è abbinato un cambio automatico a cinque rapporti, convertitore automatico di coppia di origine Mercedes e ripartitore attivo di coppia ad azionamento elettronico. La trazione Selec-Trac II è integrale inseribile; il ripartitore di coppia a due velocità è accoppiato con il sistema BTCS – Brake Traction control System: un dispositivo che comprende quattro modalità di trazione (due ruote motrici, quattro ruote motrici, quattro ruote motrici con marce ridotte e “neutral”), e inserisce la coppia esatta fra le ruote motrici in base alle condizioni di guida e del fondo stradale.

L’equipaggiamento di Jeep cherokee Overland viene completato con i sistemi HDC (Hill Descent Control) e HSA – Hill Start Assist.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare