Jeep Compass 2011: restyling o revamping?
![Jeep Compass 2011: restyling o revamping? Jeep Compass 2011: restyling o revamping?](https://img.motori.it/pkTqoPUnfassOEaHcz0rF_bEI5M=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/007335.jpg)
Ispirato direttamente alla sorella maggiore Grand Cherokee, il Suv si rinnova nel design e nei contenuti. In Italia a aprile con un diesel 2,2 litri.
La Jeep Compass cambia faccia, e non solo. Per la versione 2011 il SUV del marchio americano ha subito un importante restyling (quasi un revamping) che muta completamente aspetto alla vettura facendola assomigliare sotto molti fronti alla sorella maggiore Grand Cherokee. Spariti infatti i gruppi ottici anteriori circolari che sono stati sostituiti da nuovi gruppi ottici dalla forma trapezoidale, intervallati da una nuova maschera a 7 ferritoie verticali con bordi cromati.
Tra gli altri piccoli dettagli che hanno subito delle modifiche si segnalano il rigonfiamento sul cofano d’ispirazione sportiva, il paraurti posteriore ridisegnato, lo spoiler in tinta con la carrozzeria e la tecnologia Led per gli stop posteriori. Interventi che regalano al Suv a stelle e strisce un’immagine senza dubbio più moderna e dinamica. Ricca la dotazione dell’abitacolo, anch’esso rivisto dai progettisti. Si va dal volante multifunzione al cruise control, dal bracciolo centrale ai rivestimenti dei sedili, fino ai cerchi in lega da 17 o 18 pollici.
Sul mercato americano è prevista la commercializzazione di sole unità a benzina: un 2 litri da 158 cavalli (191 Nm) e un più spinto 2,4 litri da 172 cavalli (223 Nm), entrambi a trazione anteriore o integrale disponibile quest’ultima in due versioni (Freedom Drive I e II Off-Road Package). [!BANNER]
La trasmissione invece sarà manuale a 5 rapporti o in alternativa automatica con cambio a variazione continua (Cvt).
Motorizzazioni che però non avrebbero molto successo nel Vecchio Continente, motivo per cui debutterà un diesel 2,2 litri Crd da 136 cavalli per la versione a 2 ruote motrici e da 163 cavalli per la trazione integrale. In Italia la vedremo la prossima primavera a un prezzo che non è ancora stato comunicato
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Jeep Compass 2024: si aprono gli ordini del nuovo modello](https://img.motori.it/lZdbXinohPo15WpZ62D4STi8mUs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/jeep-compass-2024-23.jpg)
![Jeep Avenger: è lei la migliore auto elettrica urbana del 2023](https://img.motori.it/EvzQm4iF7bnp3i5SW1UOO5lQq0I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/jeep-avenger-premio-electrifying-com-awards-2024.jpg)
![Jeep: la gamma SUV 4xe è ancora la più venduta in Italia](https://img.motori.it/J7kcLtPHT2B78p24ImJ__oYTzMU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/jeep-gamma-suv-4xe-italia-4.jpg)
![Jeep Recon: il nuovo SUV elettrico potrebbe produrre 608 CV](https://img.motori.it/viraCiLBimS3S087rNf9H-8CEtE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/jeep-recon-concept-4.jpg)