Cosa stai cercando?
Cerca

Jeep Grand Cherokee SRT: foto ufficiali

Di Luca Gastaldi
Pubblicato il 13 giu 2012
Jeep Grand Cherokee SRT: foto ufficiali
La nuova Jeep Grand Cherokee SRT è la più potente e veloce mai realizzata: motore 6,4 litri V8 da 468 CV per 257 km orari di velocità massima.

La nuova Jeep Grand Cherokee SRT è la più potente e veloce mai realizzata: motore 6,4 litri V8 da 468 CV per 257 km orari di velocità massima.

Street Racing Technology (SRT) è la divisione di Chrysle che realizza l’evoluzione ad alte prestazioni delle vetture più esclusive della Casa americana: da qui è uscita la Jeep più veloce e potente mai realizzata, la Grand Cherokee SRT.

Un SUV che si presenta con un look muscoloso e aggressivo conferito dai cerchi in lega da 20 pollici, dal profilo ribassato di 3 cm, dal design sportivo e interni ispirati alle auto da corsa. Equipaggiato con il nuovo propulsore HEMI 6,4 litri V8 da 468 CV e 624 Nm di coppia, la versione SRT vanta prestazioni di assoluto rilievo: accelerazione 0-100 km/h in 5 secondi, velocità massima di 257 km/h, 100-0 km/h in 35 metri.

Jeep Grand Cherokee SRT è equipaggiato con il nuovo motore HEMI V8 da 6,4 litri dotato di tecnologia Fuel Saver che consente la disattivazione di 4 degli 8 cilindri per ridurre consumi ed emissioni. Il potente propulsore V8 è abbinato alla collaudata trasmissione automatica a cinque rapporti disponibile nella configurazione con leve integrate nel volante ed AutoStick sul tunnel centrale.

Il comportamento stradale e la maneggevolezza sono il risultato delle nuove sospensioni con ammortizzatori attivi Adaptive Damping con calibratura SRT e del sistema di gestione della trazione Selec-TrackTM a cinque modalità. La notevole capacità frenante è garantita da freni Brembo High Performance. 

Con l’introduzione di Jeep Grand Cherokee SRT l’expertise nello sviluppo di sistemi a trazione e la versatilità Jeep raggiungono un nuovo livello di eccellenza: a bordo di Jeep Grand Cherokee SRT, le prestazioni e il comfort di una berlina di classe superiore abbinate alle esclusive dotazioni SRT trasferiscono al conducente la sicurezza di poter affrontare qualsiasi condizione di guida su strada, in pista e su fondi a scarsa aderenza.

Le capacità 4×4 di Jeep Grand Cherokee SRT sono assicurate dal sistema di trazione integrale Active on-demand Quadra Trac dotato di differenziale posteriore autobloccante elettronico a slittamento limitato ELSD (Electronic Limited-slip Differential).

In linea col suo carattere sportivo, la nuova versione SRT presenta alcuni elementi stilistici che tra cui lo spoiler posteriore, i cerchi in lega da 20 pollici a 5 razze, i nuovi passaruota, il cofano anteriore con doppi estrattori d’aria ed il doppio terminale di scarico maggiorato. Il compatto frontale alloggia nuovi fari multifunzione a LED. La caratteristica griglia a sette feritoie è in tinta con la carrozzeria e sfoggia al suo interno inserti cromati posti intorno alle sette feritore della calandra che sottolineano il look aggressivo.

La parte inferiore del frontale è di colore nero lucido. Il nuovo carter sottoscocca presenta i condotti di raffreddamento dei freni integrati. I due estrattori d’aria sul cofano garantiscono il raffreddamento del motore. Nella parte posteriore, il paraurti è un unico elemento che comprende un diffusore di aria ed il nuovo sistema di scarico dual-sport.

L’abitacolo è reso ancora più esclusivo dalle speciali finiture in pelle che impreziosiscono il pannello strumenti e i rivestimenti interni delle portiere, dagli inserti in fibra di carbonio e dal pomello del cambio in pelle traforata. La nuova pedaliera sportiva in acciaio spazzolato con inserti in gomma completa l’allestimento sportivo dell’abitacolo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare