Jeep Renegade GPL 1.4 Turbo: prezzi da 21.300 euro
Sono partiti nelle scorse ore gli ordini della Jeep Renegade GPL, versione a ridotti consumi dell’apprezzato SUV compatto che ha l’onore di portare per la prima volta in assoluto una motorizzazione bifuel su un modello marcato Jeep.
La variante benzina e GPL della Renegade è disponibile unicamente nella versione Longitude ed è dotata del motore 1.4 Turbo che eroga una potenza di 120 cavalli, mentre la coppia massima arriva a 250 Nm a 2.500 giri al minuto. L’unità, abbinata al cambio manuale a sei rapporti e alla trazione anteriore, promette di ridurre di circa il 10% le emissioni di CO2 rispetto a una motorizzazione monofuel a benzina, consentendo inoltre di poter disporre di oltre 1.000 chilometri d’autonomia calcolati sulla base di un utilizzo extraurbano.
Jeep parla di una velocità massima di 178 km/h e di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11 secondi. Nel complesso, la Renegade 1.4 Turbo GPL è in grado di offrire una buona elasticità di marchia e una risposta pronta anche nella modalità di funzionamento a gas. Il merito va alla progettazione dell’impianto realizzata dallo stesso costruttore, che ha adottato una testata con valvole e sedi valvole riviste nella forma e nei materiali, nonché di un sistema di aspirazione specifico e di una centralina ottimizzata per questa motorizzazione.
Il passaggio dall’alimentazione a benzina a GPL e viceversa può essere gestito dal conducente durante la marcia tramite un apposito pulsante sistemato nella plancia. Il serbatoio toroidale che custodisce il gas liquefatto trova invece posto in un vano del bagagliaio e ha una capacità massima di 38 litri.
Il prezzo di listino della Renegade GPL è di 24.750 euro, ma in fase di lancio sarà possibile accedere all’offerta promozionale che fissa la soglia d’acquisto a 21.300 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: