Jeremy Clarckson rischia tre anni di carcere
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/234348.jpg)
L’ex conduttore di Top Gear e tutta la troupe della trasmissione nel mirino delle autorità argentine per una provocazione non gradita.
Era l’ottobre del 2014 e Jeremy Clarckson e la troupe di Top Gear che si trovavano in Argentina, furno costretti ad abbandonare la nazione in fretta e furia perché minacciati da un gruppo di cittadini.
Il motivo? Una provocazione. La Porsche 928 che era guidata da Jezza aveva come targa H982 FKL che si riferisce all’anno, 1982 ed al luogo, Isole Falkland, della guerra tra Regno Unito ed Argentina.
La provocazione non è piaciuta neanche ai giudici che hanno ordinato al procuratore statale di avviare le indagini contro Clarckson e la produzione di Top Gear. L’accusa per loro sarà di falsificazione poiché avrebbero “alterato o soppresso il numero di un oggetto registrato in accordo con la legge”. Un reato punibile con una sanzione massima di tre anni di carcere.
La produzione di Top Gear si difende parlando di “terribile malinteso” ma per il procuratore il loro è stato un comportamento “privo di rispetto e arrogante”.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda-prelude-concept_8-1280x853-1-scaled.jpg)