Cosa stai cercando?
Cerca

Kandi Coco: la citycar elettrica da 600 euro

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 6 gen 2010
Kandi Coco: la citycar elettrica da 600 euro
Grazie agli incentivi arriva a costare l'equivalente di 600 euro. È la Kandi Coco, la citycar elettrica più economica sul mercato

Grazie agli incentivi arriva a costare l’equivalente di 600 euro. È la Kandi Coco, la citycar elettrica più economica sul mercato

A prima vista potrebbe essere scambiata per una Smart, tanta è la somiglianza con la modaiola citycar del gruppo Daimler. Parliamo della cinese Kandi Coco, una compatta auto elettrica ideale per gli spostamenti in città che ha fatto discutere parecchio nelle scorse ore non tanto per la somiglianza, più o meno marcata, con la sua concorrente europea, quanto piuttosto per il prezzo estremamente contenuto:: solo 865 dollari nello stato americano dell’Oklahoma. 

Una cifra così bassa al punto che la notizia, ai più, potrebbe sembrare quasi una “bufala”, anche perché, a sentir parlare di cifre simili per l’acquisto di un’auto, seppur piccola ed essenziale come la Coco, è sicuramente qualcosa di inedito e di insolito nel mondo dell’auto moderna. Eppure, grazie a un’astuta campagna commerciale portata avanti dall’azienda che importa questa citycar elettrica dalla Cina la Kandi Coco arriva a sfruttare ben due diversi incentivi cumulativi che ne fanno scendere drasticamente il prezzo di vendita al pubblico.[!BANNER]

Il prezzo-record si spiega con una certa facilità andando a leggere nel dettaglio tutti i passaggi che il listino ufficiale subisce fino ad arrivare al prezzo effettivo praticato alla clientela. La Coco, senza agevolazioni e a prezzo pieno, costerebbe infatti 10.599 dollari, da questi sono poi detratti 4.435 dollari, erogati sotto forma di sconto previsto dal piano degli incentivi varati dal governo Obama, portando così il prezzo a 6.164 dollari, cifra dalla quale vanno detratti altri 5.299 dollari come bonus in base alla cosiddetta “State Tax Credit” in vigore esclusivamente nello stato dell’Oklahoma, facendo arrivare così la cifra finale a 865 dollari, ovvero l’equivalente di circa 600 euro.  

Grazie alle sue qualità di auto verde e a basso impatto ambientale la compatta “con gli occhi a mandorla” arriva così a costare praticamente quanto uno smartphone di ultima generazione: decisamente un prezzo allettante per una vettura ideale per la mobilità urbana e in grado di garantire fino a quasi 97 chilometri di autonomia, con una velocità massima di 40 km/h e una dotazione che comprende anche lo stereo con la connessione per l’iPod, rappresentando una scelta interessante e decisamente alla portata di molte tasche soprattutto per la fascia dei giovani automobilisti.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare