Kia K9: l'ammiraglia debutta in patria
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013036.jpg)
Kia inizia le vendite sul mercato di casa della sua ammiraglia K9, prima berlina atrazione posteriore nella storia del marchio.
La Kia K9, prima berlina a trazione posteriore realizzata dalla casa coreana, debutta sul mercato domestico e si prepara a sbarcare sui mercati americani ed europei entro la fine del 2012, anche se con nomi diversi.
Riccamente accessoriata, lunga 5.09 metri e con un passo superiore ai 3 metri, la Kia K9 si presenta come una vettura alto di gamma che punta sul lusso e sul comfort a bordo per combattere nel segmento delle auto cosiddette da rappresentanza, ora dominato dai produttori tedeschi con Audi, Bmw e Mercedes impegnate a contendersi lo scettro.
La linea della Kia K9 è nata dalla matita di Peter Schreyer, alla guida del centro stile Kia, che seguendo le recenti linee stilistiche di Kia ha creato una linea fluida da berlina-coupè a quattro porte con un accenno di coda, tipica di questo segmento. La forma della calandra, impreziosita da una cornice cromata, e quella dei fari, dotati di tecnologia a LED, riprende il family feeling introdottto con la nuova Kia Cee’d; una leggera bombatura del cofano motore e gli sfoghi per l’aria sulle fiancate vogliono invece sottolineare l’utilizzo di motorizzazioni adeguate al tipo di vettura.
Anche gli interni sono all’insegna dell‘eleganza e della comodità a bordo. I passeggeri vengono accolti da comode poltrone in pelle con la possibilità, in optional unicamente per i sedili posteriori, di dotarle di un sistema di climatizzazione e di regolazione della seduta e di due monitor da 9 pollici che completano l’impianto audio formato da 17 altoparlanti Lexicon. In mezzo alla plancia spicca, invece, uno schermo touch da 12.3 pollici che riporta le varie informazioni fornite dai sistemi di monitoraggio automatici come le 4 telecamere di controllo dell’area esterna alla vettura o del sistema di monitoraggio delle linee di corsia.
Al momento del lancio la Kia K9 è equipaggiata con un 3.8 MPI V6 a benzina da 290 cv, abbinato a un cambio automatico a 8 rapporti, dotato di 4 differenti modalità di funzionamento (Eco, Normal, Sport e Snow) selezionabili direttamente dal guidatore; questo motore sarà affiancato in un secondo tempo da un 3.8 GDI V6 da 334 cv.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/marc-hedrich-kia-europa.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/kia-ev9.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/simon-loasby-hyundai.png)
![Kia EV5: debutta il nuovo SUV compatto 100% elettrico [FOTO]](https://img.motori.it/10bni_rVzQnyW4uBNbUPsSiDbQM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/kia-ev5-6.jpg)