Cosa stai cercando?
Cerca

Kia KV7 Concept: un tecnologico salotto

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 12 gen 2011
Kia KV7 Concept: un tecnologico salotto
A Detroit Kia presenta la mo KV7 che ha nella tecnologia d’avanguardia applicata alla massima modularità del suo abitacolo i suoi punti di forza.

A Detroit Kia presenta la mo KV7 che ha nella tecnologia d’avanguardia applicata alla massima modularità del suo abitacolo i suoi punti di forza.

Al Salone di Detroit (10 – 23 gennaio) Kia ha presentato la KV7 Concept, una monovolume di quasi 5 metri disegnata dal centro stile californiano della Casa di Seul, che è riuscito a realizzare con una buona dose di fantasia la massima espressione di abitabilità per una vettura, farcendola di soluzioni tecnologiche d’avanguardia.

Linea squadrata e ali di gabbiano

Lunga 4,87 metri, alta 1,72 m e larga 3,10 m,  la KV7 regala alla vista forme semplici e lineari che esaltano il design squadrato della vettura, studiato per ottenere la massima abitabilità interna. Esternamente si notano i numerosi dettagli da show-car come i grandi cerchi da 20 pollici e la strabiliante apertura verticale delle due portiere posteriori che insieme a quelle anteriori, apribili in modo tradizionale, consentono un facile accesso all’ampio abitacolo.

Tanto spazio e massima connettività

Proprio l’abitacolo, che potremmo tranquillamente definire “salotto”, stupisce per le numerose soluzioni avveniristiche e molto funzionali che aumentano la qualità della vita a bordo della vettura. Gli occupanti possono accomodarsi su quattro poltrone completamente girevoli (comprese quelle anteriori) e su un comodo divano a tre posti, il tutto posizionato su un pavimento completamente piatto, realizzato in raffinato parquet. Inoltre su un tavolino, anch’esso mobile, è stato installato un vero e proprio computer collegato alla rete internet tramite connessione wi-fi e dotato di schermo touchscreen che permette di controllare anche le numerose funzioni della vettura. A proposito di schermi, al centro della plancia è presente un grande display multifunzionale che consente di regolare le funzioni della climatizzazione, della navigazione satellitare e del sistema audio tramite un controller.[!BANNER]

Piccolo motore, tanti cavalli

Quando arriva il momento di partire e si accende la vettura, la plancia si avvicina di ben 15 cm al guidatore in modo di agevolarne la guida. L’enorme mole dell’auto viene spinta dal potente propulsore ad iniezione diretta di benzina Theta 2.0 litri che forte di una sovralimentazione regala ben 285 CV. Il prestante quattro cilindri è stato accoppiato ad una moderna trasmissione automatica dotata di 6 rapporti selezionabili in modo sequenziale direttamente dal volante multifunzionale.

Arriva negli Stati Uniti

Anche se non porterà in dote tutte le soluzioni avveniristiche presenti sul prototipo, la Kia KV7 avrà quasi sicuramente un seguito commerciale, almeno negli Stati Uniti, dove questo tipo di vetture dalle generose dimensioni sono ancora molto apprezzate.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare