Cosa stai cercando?
Cerca

Kia Niro: ecco l'Hybrid Utility Vehicle

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 22 dic 2015
Kia Niro: ecco l'Hybrid Utility Vehicle
La prima "Huv" coreana sarà sul mercato nella seconda parte del 2016: propulsione benzina-elettrico e trazione all'occorrenza integrale.

La prima “Huv” coreana sarà sul mercato nella seconda parte del 2016: propulsione benzina-elettrico e trazione all’occorrenza integrale.

La filosofia Suv, anzi crossover sposa soluzioni eco friendly per la mobilità. Ed ecco nascere la “Huv“, sigla coniata dai vertici Kia che sta per “Hybrid Utility Vehicle” e indica un veicolo efficiente non soltanto dal punto di vista della motorizzazione, ma anche riguardo alla scelta dei materiali, all’abitabilità, alle possibilità di impiego e alla penetrazione aerodinamica. Il tutto in funzione di consumi, emissioni, comfort e attenzione all’ambiente.

Su strada, questo studio è destinato a concretizzarsi a breve termine sulla inedita Kia Niro, concept che il marchio coreano, dopo le anticipazioni delle scorse settimane (i primi bozzetti erano stati comunicati a metà novembre), svela in queste ore nei primi dettagli tecnologici. La Kia Niro rappresenta, appunto, il primo esempio di Huv, cioè una Suv-crossover ibrida, pronta al debutto sui mercati di tutto il mondo.

La inedita Kia Niro è stata progettata per una propulsione esclusivamente ibrida. Il corpo vettura (che porta la firma dei Centri stile californiano e coreano), stando ai primi teaser diramati di recente, si presenta particolarmente compatto nonostante un “passo” piuttosto lungo (soluzione ideata dai tecnici coreani a tutto vantaggio dell’abitabilità a bordo); a rendere più caratterizzante l’immagine d’insieme della nuova Kia Niro ci pensano il caratteristico frontale “Tiger Nose”, gli sbalzi (anteriore e posteriore) corti e l’andamento della parte superiore della vettura, che si caratterizza per la notevole inclinazione conferita al parabrezza e a un inedito stile per il tetto, spiovente verso l’anteriore; posteriormente, uno spoiler aiuta la portanza dell’aria al di sopra del (sottile, come impone la moda attuale) lunotto. Nel complesso, l’immagine ricorda a grandi linee la più recente edizione di Kia Sportage, rispetto alla quale la Niro può in un certo senso essere coinsiderata una evoluzione.

Riguardo alle tecnologie costruttive impiegate nella nuova Kia Niro, è da segnalare l’utilizzo di particolari acciai ad elevata resistenza, che costituiscono oltre il 50% della struttura portante della nuova Kia Niro: secondo quanto dichiarato dai tecnici Kia, questa particolare scelta – destinata a costituire progressivamente l'”ossatura” della produzione Kia – permetterà, in un futuro a medio termine (è stato indicato entro il 2020) di contribuire a un risparmio di peso nell’ordine del 5%.

E’ tuttavia “sotto il cofano” che la Kia Niro conferma i propri atout tecnologici: la vettura, progettata per la propulsione benzina-elettrico, viene equipaggiata con un sistema powertrain “Full Hybrid” che comprende un’unità a combustione interna – si tratta del 1.6 Gdi 4 cilindri a benzina – che sviluppa 105 CV e 147 Nm di coppia massima, collegato all’avantreno; e un motore elettrico da 32 kW, alimentato da batterie ai polimeri di litio da 1,56 kWh, che trasferisce il moto (quando occorre) alle ruote posteriori. In questo modo, la Kia Niro va considerata una 4×4: la trazione è anteriore, quella posteriore si attiva in caso di necessità (in base alle istantanee condizioni del fondo stradale o in particolari situazioni, quali le fasi di partenza, durante i sorpassi). Il gruppo motopropulsore “Full Hybrid” di Kia Niro si completa con l’adozione di un cambio manuale a sei rapporti e doppia frizione.

Quanto illustrato in queste ore da Kia rappresenta l’identikit della nuova Kia Niro al momento del lancio commerciale, previsto per la seconda parte del 2016. In un secondo tempo è previsto l’arrivo di una edizione ibrida plug-in ad arricchire le proposte della prima “Huv” coreana.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare