Cosa stai cercando?
Cerca

Kia Optima 2014: svelata a New York

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 28 mar 2013
Kia Optima 2014: svelata a New York
La berlina coreana studiata per il mercato nordamericano si aggiorna nell’estetica e nei contenuti.

La berlina coreana studiata per il mercato nordamericano si aggiorna nell’estetica e nei contenuti.

Al fianco la futuristica Cub concept, presente allo stand Kia del Salone di New York 2013, la Casa di Seul ha svelato la nuova Optima 2014, versione rivista dal punto di vista tecnico e stilistico della nota berlina coreana. Rispetto alla versione che sostituisce, la Kia Optima 2014 si differenzia per alcuni dettagli stilistici rinnovati come i paraurti di nuovo disegno, con quello posteriore che ingloba un inedito [glossario slug=”estrattore”] aerodinamico, mentre la parte superiore della coda sfoggia proiettori profondamente modificati.

L’ambiente interno risulta allo stesso tempo  tecnologico e sportivo, con la consolle centrale profondamente orientata verso il guidatore e caratterizzata nella parte superiore da uno schermo tattile da 4,3 pollici (in opzione si può richiedere quello da 8 pollici), posizionato sopra i comandi della climatizzazione automatica bi-zona dell’impianto audio. Quest’ultimo dispone di 8 diffusori ed è comprensivo dei sofisticati servizi SiriusXM Traffic 4, Satellite Radio, HD Radio e UVO eServices. Anche le rifiniture sono state migliorate grazie ad una completa rivisitazione dei sedili, ora più rigidi e comodi nei lunghi viaggi, mentre in opzione si possono impreziosire gli interni da pregiati rivestimenti in pelle [glossario slug=”nappa”] dedicati a plancia, sedili e pannelli porta. Tra gli optional segnaliamo anche il dispositivo Blind Spot Detection e i sistema di parcheggio dotato di telecamera posteriore

>> Guarda le immagini ufficiali della Kia Optima 2014

La Kia Optima 2014 sarà disponibile in quattro diversi allestimenti: LX, EX, SX ed SX-T. La versione entry-level  LX offre una dotazione di serie che comprende  finiture cromate, trasmissione automatica, ruote in lega da 16 pollici, specchietti laterali riscaldabili, e un sistema di scarico sportivo con doppio terminale. Salendo di un gradino troviamo la versione EX che aggiunge i cerchi in lega da 17 pollici e sedili rivestiti pelle, con quello lato guida dotato di regolazione elettrica, mentre sulla SX troviamo i cerchi da 18 pollici, i paraurti con appendici sportive e la [glossario slug=”minigonne”] laterali di maggiori dimensioni. Infine, la versione top di gamma SX-T offre rivestimenti interni in pelle Nappa, le pinze freno di colore rosso, i fari fendinebbia con tecnologia LED ed il freno a mano a comando elettrico.

Per quanto riguarda la parte meccanica, la gamma propulsori prevede l’utilizzo del noto quattro cilindri 2.0 litri turbo a iniezione diretta di benzina e del 2.4 litri aspirato, quest’ultimo sarà disponibile anche in una versione ibrida. Entrambe le versione saranno abbinate ad un cambio automatico.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare