Nuova Kia Sedona al Salone di New York
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/03/Kia-Sedona-2.jpg)
Al Salone Internazionale di New York, Kia Motors America ha presentato la rinnovata Sedona, svelando un minivan più raffinato che però mantiene la stessa praticità funzionale del passato, con ampi spazi per passeggeri e merci. Quello che aumenta è senza dubbio lo stile, la tecnologia e anche i servizi. Con le fasce anteriori e posteriori di nuova progettazione, la Kia Sedona sfoggia ora uno stile di design simile a quello utilizzato su alcuni dei modelli più recenti della gamma Kia, mentre un nuovo sistema di intrattenimento per i sedili posteriori e altre caratteristiche di praticità portano la tecnologia di Sedona ad un livello ancora più alto. Sotto al cofano si trova un robusto motore V6 da 3,3 litri che può ora essere abbinato a una trasmissione automatica a 8 velocità. La Kia Sedona è disponibile in cinque livelli di allestimento: L, LX, EX, EX Premium, SX e SXL.
La parte anteriore di Sedona è contraddistinta da una più moderna configurazione dei fari che contribuisce a ottenere un aspetto più nitido, con i caratteristici fari a LED di serie su SX e SXL trim. Adagiata con orgoglio tra i fari, la griglia Kia ha il caratteristico “Tiger Nose” evidenziato da un motivo a maglie dettagliato. Sotto di esso, un paraurti riconfigurato e presa d’aria aggiungono un pizzico di sportività. Sul retro, le luci posteriori combinate, complete di una nuova grafica, fiancheggiano il portellone con dettagli cromo.
Il profilo laterale, definito dalle sue sporgenze anteriori e posteriori ridotte e dal parabrezza profondamente inclinato, diventa più distintivo grazie alle nuove ruote da 17, 18 e 19 pollici. Il collaudato motore V6 Gasoline Direct Injection (GDI) da 3,3 litri di Kia Sedona è ora abbinato a un cambio automatico a 8 velocità che sostituisce il cambio automatico a 6 rapporti nel modello in uscita. Mentre le cifre di potenza rimangono immutate con il motore che ha 276 cavalli e 248 Nm di coppia, la nuova trasmissione è progettata per creare un’esperienza di guida più omogenea e per contribuire a migliorare i consumi combinati.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640175-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640085.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640006-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Nuova-Alfa-Romeo-Giulia-758x505-1.jpg)