Cosa stai cercando?
Cerca

Kia Sorento 2010, predilige l'asfalto

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 5 nov 2009
Kia Sorento 2010, predilige l'asfalto
Più Suv che fuoristrada la nuova Sorento. Benzina e diesel, trazione anteriore o 4x4. Prezzi a partire da 27.950 euro

Più Suv che fuoristrada la nuova Sorento. Benzina e diesel, trazione anteriore o 4×4. Prezzi a partire da 27.950 euro

Vista per la prima volta al Salone di Seul, arriva adesso sul mercato la seconda generazione della Kia Sorento completamente rivista. La maggior lunghezza (4,68 m) rispetto al modello precedente garantisce un’abitabilità migliore (fino a 7 posti). L’adozione del telaio monoscocca al posto di quello separato, tipico delle fuoristrada, conferisce doti dinamiche più orientate alla marcia su strada che nel fango. La trazione può essere a scelta anteriore o integrale automatica.

Una serie di importanti novità, quelle messe in campo dagli ingegneri coreani, e che traghettano la Kia Sorento dalla dimensione fuoristradistica della prima serie a una più stradale e vicina al segmento delle Suv. Lo schema delle sospensioni è McPherson all’anteriore e multilink al retrotreno.

Se esteticamente il frontale ha una connotazione più sportiva rispetto alla vecchia Sorento, sono migliorati anche gli interni, soprattutto per la qualità dei materiali impiegati e per il design della plancia. La capacità di carico è compresa fra 531 e 1.500 litri.

Nuovi anche i motori, più potenti e al tempo stesso più ecologici e parchi nei consumi: un 4 cilindri benzina da 2,4 litri in grado di erogare 174 CV e 225 Nm di coppia massima (anche in versione EcoSuv alimentata a Gpl che debutterà a gennaio) e un diesel da 2,2 litri da 197 cv e 425 Nm. Entrambi Euro 5.

Due gli allestimenti previsti dalla Casa: Active e Active Class con prezzi a partire da 27.950 euro (1.500 euro in più rispetto alla versione precedente) per l’alimentazione a benzina a due ruote motrici per arrivare sino ai 36.150 euro per il diesel a trazione integrale. Prezzi leggermente ritoccati al rialzo, ma giustificati dalle innovazioni tecnologiche implementate che consentono al Suv coreano di vedersela con rivali come Volkswagen Touareg e Volvo XC60. L’obiettivo di Kia è commercializzare a regime circa 2.000 unità all’anno.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare