Kia Sorento MY 2018: prime anticipazioni
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/07/Immagine-19.jpg)
Un aggiornamento di sostanza in vista, per Kia Sorento: il SUV alto di gamma coreano, attualmente alla seconda generazione e sottoposto, due anni e mezzo fa, ad un corposo intervento di “maquillage” (qui la nostra prova su strada di Kia Sorento MY 2015), si prepara al debutto in una veste “riveduta e corretta”, che logicamente segue il più recente discorso stilistico intrapreso da Kia.
Di particolare rilievo, fra le novità di disegno, la forma leggermente più arrotondata conferita alla griglia anteriore, che resta l’elemento dominante del frontale (nuova è anche la finitura, anch’essa cromata, agli elementi interni che si abbinano alla cornice esterna) e, in forma minore, l’aggiornamento ai gruppi ottici a Led con luci diurne incorporate; ridefinito il design dei fendinebbia anteriori e il profilo in tinta nero lucido alleprese d’aria che incorporano i fendinebbia stessi e alla più ampia griglia inferiore.
Ridefinita anche l’immagine della zona posteriore, dove fanno bella mostra di se la nuova fanaleria, dal disegno più “complesso”, lo spoiler superiore ridisegnato e la coppia di terminali di scarico. Il riassetto del corpo vettura per Kia Sorento Model Year 2018 si completerà con l’adozione di cerchi in lega rinnovati nei disegni e nelle rifiniture.
Complessivamente, per Kia Sorento in versione restyling 2018 si può indicare un’immagine improntata un po’ di più verso una impostazione “classicheggiante”: una scelta, quest’ultima, che può indicare un ampliamento degli obiettivi di clientela potenzialmente interessati allo “Sport Utility” alto di gamma Kia. In questo senso, una prima anticipazione resa nota dai portavoce del marchio coreano, e riportata da alcune fonti Web, indica che “Le performance di mercato e la commerciabilità di Kia Sorento sono cresciute in maniera graduale e costante nel proprio segmento SUV mid-size. Una immagine maggiormente ‘luxury’ servirà a consolidarne il gradimento sui mercati”.
Più avanti si conosceranno eventuali dettagli sulle novità tecnologiche a bordo di Kia Sorento MY 2018: il SUV coreano da 4,78 m di lunghezza e 1,89 m di larghezza (e dal vano bagagli che varia da 660 a 1.732 litri), allestito sul pianale della monovolume Kia Sedona debutta, sul mercato nazionale, equipaggiato con l’unità 2.2 CRDi (evoluzione del precedente motore a gasolio) da 200 CV e 441 Nm di coppia massima, già rinnovata nel restyling MY 2015; e con un 2 litri a benzina. Entrambe le varianti di motorizzazione vengono abbinate ad un cambio automatico ad otto rapporti.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)