Cosa stai cercando?
Cerca

Kia Stonic: nuovo SUV compatto e aggressivo

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 21 giu 2017
Kia Stonic: nuovo SUV compatto e aggressivo
L’atteso SUV coreano di segmento B è pronto a conquistare la clientela europea dando filo da torcere alle avversarie più temibili.

Dopo averla “sbirciata” tramite alcune anticipazioni, finalmente viene svelata l’inedita Kia Stonic, SUV dalle dimensioni compatte e dal carattere aggressivo che condivide numerosi componenti con la cugina Hyundai Kona.

La vettura sfoggia un’estetica muscolosa e sportiveggiante che punterà a conquistare i difficili gusti della clientela europea, particolarmente attirata dai “B-SUV” di ultima generazione. La vettura mescola una ricetta che si distingue per un look moderno che fa da contorno ad una dotazione tecnologica particolarmente avanzata, dedicata sia all’intrattenimento che alla sicurezza attiva dei suoi occupanti.

Disegnata in Europa, esteticamente la Stonic si caratterizza per l’ultima evoluzione del design Kia, a partire dalla tipica mascherina a “naso di tigre” che separa i proiettori avvolgenti che si prolungano fino alle fiancate e incorporano la tecnologia LED. Non mancano le protezioni in plastica che sottolineano il suo carattere da SUV, mentre la coda alta e slanciata risulta esaltata dal lunotto inclinato e lambito nella parte superiore da uno spoiler e dai fari che si sviluppano orizzontalmente. Particolare attenzione è stata posta al tema della personalizzazione, il SUV coreano propone infatti oltre 20 combinazioni bicolore suddivise tra il tetto dell’auto e il suo corpo vettura.

L’abitacolo della vettura si fa apprezzare per la pulizia delle forme e la fruibilità dei principali comandi racchiusi nella zona alta della consolle, dove troviamo l’ampio display “touch” del sistema di infotainment comprensivo di navigatore satellitare GPS e dei sistemi di connettività Apple CarPlay e Android Auto per smartphone e altri device elettronici. La ricca dotazione tecnologica non si ferma qui, ma comprende anche altri dispositivi particolarmente utili come il sistema di accensione senza chiave Keyless System, il cruise control adattivo che permette di seguire alla giusta distanza e velocità la vettura che ci precede. Non mancano inoltre l’ormai immancabile frenata d’emergenza automatica capace di riconoscere anche i pedoni, il controllo angolo cieco, quello di superamento involontario corsia, gli abbaglianti adattivi e il sistema capace di rilevare il livello di stanchezza di chi guida. Grande attenzione anche per spazio e versatilità, merito anche della presenza di un vano bagagli da 352 litri.

L’offerta dei propulsori presenti sulla Stonic comprende tre unità a benzina rappresentate dall’unità 1.0 T-GDI turbo a iniezione diretta da 120 CV e dai motori 1.2 litri e 1.4 litri MPI. Sul fronte dei diesel troviamo invece il noto e parco 1.6 litri CRDi in grado di sviluppare 110 CV. Potenza e coppia dei motori vengono scaricati sulla trazione anteriore, quest’ultima viene però coadiuvata dal sistema elettronico Torque Vectoring e Cornering Brake Control, capace di adattare la vettura anche ai terreni accidentati.

La nuova Kia Stonic debutterà sul mercato italiano entro la fine del 2017 e sarà proposta con una garanzia di ben sette anni o 150.000 km.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare