Kia storia logo: una vocazione all'internazionalizzazione
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2014/07/infophoto-2014-06-30-170103349-high-10-02-2012-sc-8578-3-scaled.jpg)
Il nostro tour alla scoperta dei loghi automobilistici e del loro significato tocca, in questo articolo, un’altra tappa: la Kia.
L’azienda coreana ha un simbolo molto semplice ed essenziale, con la scritta stilizzata, inserita all’interno di un ovale.
Il nome racchiude diversi significati, visto che il termine ‘ki’ in coreano significa ‘uscire fuori’ e la lettera ‘a’ finale rappresenta l’Asia.
La vocazione dell’azienda, dunque, è presentata fin dal nome: il desiderio di aprirsi, di produrre auto che possano essere vendute a livello internazionela, ben oltre i confini coreani.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
Curiosità
Papa Francesco: un viaggio tra le auto del suo pontificato
Nel suo pontificato, Papa Francesco ha spesso sostituito le classiche auto di rappresentanza con veicoli vicini al popolo.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
Curiosità
Porsche 911 GT3, record storico al Nürburgring con cambio manuale
Porsche 911 GT3 conquista il Nürburgring Nordschleife con un tempo record di 6:56.294 minuti, stabilendo un primato per le auto con cambio manuale
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
Curiosità
Mercedes 300 SL Tesla: l'elettrico di Musk incontra il classico
Mercedes 300 SL Tesla: fusione di design vintage e tecnologia Tesla. Un'auto elettrica che unisce eleganza classica e innovazione
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
Curiosità
Ferrari Roma rubata durante il trasporto, un furto da manuale
Un furto spettacolare di una Ferrari Roma durante il trasporto auto negli USA solleva interrogativi sulla sicurezza della logistica di lusso