Kim Dotcom e la sua passione per l'auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011982.jpg)
Il fondatore di Megaupload Kim Dotcom, arrestato di recente in Nuova Zelanda, è un vero appassionato di auto. Ecco alcune delle sue imprese.
Dopo la clamorosa chiusura da parte dell’FBI di Megaupload e siti ad esso collegati, continuano ad emergere notizie più o meno curiose riguardanti Kim Schmitz, conosciuto anche come Kim Dotcom nonché fondatore di questo piccolo impero che ha fatto le sue fortune anche sulla condivisione illegale di materiale protetto da diritto d’autore.
Tra le passioni di Kim Dotcom c’era anche quella per le auto, al punto da arrivare a costruirsi una invidiabile collezione di modelli di ogni tipo del valore stimato in circa 6 milioni di dollari. Una passione forte quella per le quattro ruote, che ha portato l’imprenditore tedesco a prendere parte nel 2005 alla gara per auto sportive Gumball 3000, occasione in cui si distinse particolarmente, almeno a detta degli altri partecipanti, che lo definirono un pilota molto competitivo, abile e veloce.
Nel suo curriculum automobilistico c’è spazio anche per una vera e propria “bravata”, ossia il superamento di un posto di blocco della Polizia a 250 km/h viaggiando sulla corsia di emergenza.
Riscosse interesse anche la sua creazione in campo tuning, la Megacar del 2001, cioè una versione personalizzata della Mercedes Classe S caratterizzata dalla presenza a bordo di computer con connettività wireless, supporto alle videoconferenze in tempo reale, 16 linee telefoniche dedicate, quattro schermi TV e un lettore DVD.
Si trattava di una vettura dotata praticamente di ogni genere di comfort e particolarmente adatta ai più ricchi uomini d’affari o ai capi di stato che volevano continuare a restare connessi con il mondo anche mentre si trovavano in viaggio.
Secondo alcune fonti il modello in questione colpì l’interesse di Chrysler e General Motors, che pare si adoperarono, pare senza riuscirci, per provare a produrre in serie una vettura simile.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)