Kona Electric e Nexo: i SUV sostenibili di Hyundai
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/07/foto-hyundai.png)
A Oslo Hyundai ha presentato le sue novità a zero emissioni: Kona Electric e Nexo.
Elettricità e idrogeno. Questi i due binari paralleli su cui corre la visione del futuro sostenibile di Hyundai che a Oslo, alla presenza della stampa internazionale, ha dato ulteriore dimostrazione concreta del suo impegno per una mobilità sempre più ecologica presentando Kona Electric e Nexo. Non due citycar o due berline, ma due SUV innovativi non solo per la visione che li sottende, da sempre infatti questo segmento viene considerato l’antitesi della sostenibilità, ma anche per le caratteristiche offerte in questi modelli.
Kona Electric è il primo esemplare di SUV compatto elettrico disponibile sul mercato, dotato di un’eccellente autonomia sia nella sua versione base, che consente 312 km, sia nella versione long range dove si arriva addirittura a 482 km grazie a una batteria da 64 kWh e motore da 204 CV. Ma si sbaglierebbe pensando a un compromesso tra capacità delle batterie e abitabilità, infatti grazie a una piattaforma costruttiva completamente nuova non sono stati richiesti sacrifici in termini di spazio e comfort della vettura.
Con Nexo invece Hyundai ha alzato l’asticella nel segmento delle fuel cell. Memore dei già buoni risultati della ix35, la casa automobilistica ha deciso di migliorare ancora sotto ogni punto di vista rispetto al suo modello di riferimento in ambito fuel cell: rapporto peso/potenza migliorato, velocità massima aumentata del 10%, più coppia e accelerazione (25% in più) e ben 666 km di autonomia. Nexo è inoltre dotato di sistemi di guida autonoma di livello 4 e tecnologie all’avanguardia come il Remote Parking, il Blind Spot View Monitor e un sistema di purificazione dell’aria dalle polveri sottili, una caratteristica ideale per chi ne farà un utilizzo prevalentemente cittadino.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
Ecologiche
Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]
Le auto a idrogeno producono acqua pura. Ma è sicuro berla? Scopri cosa dice la scienza sulla Toyota Mirai e la qualità dell'acqua prodotta.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
Ecologiche
La UE allenta la presa: emissioni CO2 più flessibili per salvare Stellantis e VW?
La Commissione Europea propone modifiche ai target di emissioni CO2 per auto e furgoni, introducendo calcoli triennali e riducendo le sanzioni.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)
Ecologiche
Fiat Grande Panda + Spotify: nasce l’auto che suona la tua felicità
Fiat Grande Panda unisce tradizione e futuro: musica con Spotify, design moderno e opzioni ibride ed elettriche per una mobilità sostenibile.
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/fiattopolinomin-6734d9d636989-scaled.jpg)
Ecologiche
Ecobonus 2025, solo per quadricicli elettrici e ibridi
Approfitta degli incentivi 2025 per quadricicli elettrici e ibridi: sconti fino a 4.000 euro per una mobilità urbana sostenibile e conveniente