Cosa stai cercando?
Cerca

KTM presenta la nuova gamma SX

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 23 mag 2018
KTM presenta la nuova gamma SX
Si rinnova la gamma della KTM SX, che migliora l'estetica e gran parte delle sue componenti. Tutti i modelli sono riguardati dalle innovazioni dalla 50 alla 450 SX-F.

Si lavora ardentemente in Casa KTM, infatti sono molte le nuove uscite proposte del marchio austriaco, a partire dalla rinnovata gamma di moto da cross SX. Le cose vengono fatte per bene e ogni cliente può venir soddisfatto, perfino il principiante e il ragazzino, tanto che arriverà per il 2019 la nuova KTM SX 50. Ma non vengono tralasciate neanche le cilindrate superiori, come le 65 e 85 SX, le due tempi 125, 150 e 250 SX e le quattro tempi 250, 350 e 450 SX-F. La 450 SX-F è la stessa moto che Tony Cairoli porta su tutte le piste del mondo e con la quale il pilota italiano si è laureato campione del mondo nell’ultima stagione.

Le novità per questi modelli riguardano in primis l’estetica, adesso inedita su cui spicca la sella ridisegnata e il nuovo serbatoio, e in secondo la ciclistica che per tutti i modelli SX presenta un telaio riprogettato per essere più rigido e quindi per garantire più maneggevolezza e stabilità in rettilineo, abbinato a un telaietto posteriore più lungo. Il progetto SX è migliorato grazie all’adozione di un nuovo airbox che garantisce maggiore protezione al filtro aria, assicurando al tempo stesso un migliore flusso d’aria, mentre gli impianti di scarico sono stati perfezionati sia per i 2 tempi sia per i 4 tempi. I nuovi radiatori permettono un raffreddamento efficace e si trovano in una posizione migliorata per la centralizzazione delle masse, mentre una batteria agli ioni di litio più potente contribuisce a rendere sempre puntuale la messa in moto. La piastra superiore della forcella è stata modificata per migliorare la maneggevolezza e per rendere più accessibili le regolazioni. Anche nella nuova famiglia di KTM SX sono confermati i freni Brembo, così come le sospensioni WP, il manubrio Niken, gli pneumatici Dunlop e il commutatore della selezione delle mappe motore, del controllo di trazione e del launch control disponibili sulle moto a 4 tempi. E’ disponibile anche un nuovo cavalletto removibile.

Le novità stanno anche al di là di quello che si vede con gli occhi, infatti le 250 SX-F e 350 SX-F sono dotate di frizione DDS di nuova concezione, mentre tutti i modelli a 4 tempi vantano trasmissioni perfezionate e un nuovo sistema di gestione del motore Keihin, con corpo farfallato aggiornato e un pacchetto elettronico migliorato. Le KTM 125 SX, KTM 150 SX e KTM 250 SX prevedono una taratura del carburatore migliorata e trasmissione e frizione nuove. Il modello top di gamma, la 450 SX-F, vanta una nuova testata più leggera e in grado di migliorare la centralizzazione delle masse, un nuovo albero a camme e un guidacatena della distribuzione a basso attrito con rivestimento DLC.

Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare