Cosa stai cercando?
Cerca

La 500 Abarth torna in pista

Di Redazione
Pubblicato il 28 feb 2009
Lo Scorpione lancia il Trofeo Abarth 500. Le piccole torinesi su palcoscenici prestigiosi come Imola, Monza, Mugello, Brands Hatch, Valencia...

Lo Scorpione lancia il Trofeo Abarth 500. Le piccole torinesi su palcoscenici prestigiosi come Imola, Monza, Mugello, Brands Hatch, Valencia…

.

L’anima sportiva non muore mai e così lo Scorpione ritorna in pista grazie al Trofeo Abarth 500. Nel 2007, a tenere banco, sono stati i trofei monomarca Fiat Punto Super 1600, Fiat Panda Kit 100HP e il Trofeo Abarth Grande Punto API-IP Oro Diesel.

Da quest’anno, in pista tornano le piccole 500 ma in “Assetto Corse” per dare vita al trofeo monomarca dedicato alla caratterizzazione più sportiva della piccola di casa Fiat.

Saranno tre i campionati che comporranno il Trofeo Abarth 500: Trofeo Abarth 500 Europe, Trofeo Abarth 500 e il Trofeo Abarth 500 Italia, tutti dedicati alla piccola torinese rivisitata dallo Scorpione che vanta una potenza di 190 CV oltre a tanti componenti specifici per l’uso in pista. Dai cerchi in lega da 17” al roll-bar omologato per le competizioni, passando per il sedile racing e i profili aerodinamici accentuati.

La differenza tra le tre categorie di gare consiste nei circuiti che ogni categoria andrà ad affrontare.

Per il Trofeo Abarth 500, caratterizzato da costi abbastanza contenuti, i piloti saranno impegnati sui prestigiosi circuiti in cui si svolgono eventi come il Ferrari Challange Trofeo Pirelli, il WTCC e i campionati Aci-Csai.

Il calendario prenderà il via il 29 marzo a Monza, per poi trasferirsi il 3 maggio al Mugello, il 17 maggio a Imola, il 5 luglio a Le Castellet (Francia), il 27 settembre a Valencia (Spagna), e l’11 ottobre a Vallelunga.

Il Trofeo Abarth 500 Europe prevede sei appuntamenti di due gare ciascuno, abbinati alle gare del WTCC. Queste le date: 31 maggio a Valencia (Spagna), per proseguire poi il 21 giugno a Brno (Repubblica Ceca), il 5 luglio a Porto (Portogallo), il 19 luglio a Brands Hatch (Gran Bretagna), il 6 settembre a Oschersleben (Germania) e il 20 settembre a Imola (Italia).

Infine, in abbinamento con i campionati italiani Aci-Csai, si terranno le gare valide per il Trofeo Abarth 500 Italia che avrà inizio il 19 aprile a Imola per poi proseguire il 3 maggio al Mugello, in concomitanza con la prova valida per il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli, il 7 giugno a Magione, il 2 agosto a Varano de’ Melegari, il 27 al Mugello e l’11 ottobre a Vallelunga, in abbinamento con il Ferrari Challenge.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare