La Befana cambierà le sorti di Briatore?
Il 5 gennaio si saprà se Briatore sarà definitivamente radiato o riabilitato. Le solite voci propendono per la seconda ipotesi
Solo il 5 gennaio si saprà se Flavio Briatore sarà riabilitato, o se verrà confermata la sentenza di radiazione emessa dalla FIA. Martedi 24 novembre, come da calendario, si è svolta l’udienza sul suo caso (che ricordiamo sta passando alla storia come il “Singaporegate”) alla quinta sezione del tribunale grandi istanze di Parigi.
Assenti le parti in causa, Briatore e Mosley, se la sono vista gli avvocati di parte e alla fine il giudice Christian Hours ha detto che la sentenza sarà emessa il 5 gennaio prossimo. Ma da come sono andate le cose sembra di capire che mister Billionaire abbia più di una possibilità di uscirne riabilitato.
L’avvocato difensore Philippe Ouakrat ha tuonato in aula che non era possibile che in questo caso il giudice e l’accusatore fossero la stessa persona… E ha citato un componente arabo della commissione giudicante che avrebbe anticipato che la sentenza di radiazione era stata preordinata.[!BANNER]
Come pare esistano lettere riguardante la pressione che la FIA avrebbe fatto alla Renault per fare ammettere la responsabilità di Briatore, cosa che è stata fatta “liberando” la Casa francese, e pure il pilota, dalle maggiori responsabilità.
Ora le carte sono in mano al giudice, che provvederà ad emettere la sentenza. Che nel caso sia positiva per Briatore metterà in non poche difficoltà il neo presidente della Fia, Jean Todt, che si troverebbe questa patata bollente tra le mani.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: