La DeLorean ritorna dal futuro, ora è elettrica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006657.bmp)
Ritorna la DeLorean DMC-12 protagonista di “Ritorno al futuro”, ma ora è elettrica e arriverà a Roma dopo un mini-tour italiano
L’avevamo lasciata proiettata in un fantascientifico viaggio verso il futuro, la ritroviamo oggi in una veste forse meno futuristica ma sicuramente all’avanguardia. Parliamo della DeLorean DMC-12, l’auto protagonista della trilogia di “Ritorno al futuro” diretta da Robert Zemeckis, che ritornerà sulle strade proprio in questi giorni grazie ad un’iniziativa lanciata dalla rivista Wired in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma, per commemorare i 25 anni dall’uscita nelle sale del primo capitolo della saga.
La DeLorean DMC-12 è stata convertita in una moderna auto elettrica e partirà per un piccolo tour sulle strade italiane il 25 ottobre da Piazza Duca d’Aosta a Milano, per passare da Bologna e Firenze come tappe di avvicinamento alla destinazione finale che sarà Roma, dove l’auto arriverà il 28 ottobre.
L’adattamento della sportiva americana è stato realizzato da Roberto Vizzi con la collaborazione di Enel e eCars-Now! Italy, community open source che si dedica alla trasformazione di modelli con motore termico in auto a trazione elettrica. Alla DeLorean è stato sostituito il 6 cilindri a V prodotto nel 1974 (da una collaborazione tra Peugeot, Volvo e Renault) con una unità elettrica.[!BANNER]
Il piccolo viaggio della DeLorean del terzo millennio si annuncia pieno di difficoltà, tanto che uno dei promotori dell’idea, il giornalista Matteo Bordone, spiega le potenzialità e i limiti della vettura, che è stata protagonista nei giorni scorsi di qualche test sulle strade del bergamasco: “Ha sibilato per le strade raggiungendo una velocità di 80 chilometri all’ora, ma siamo certi che può facilmente superare i 100. Ora bisogna solo vedere se riusciamo a raggiungere Roma, è pur sempre una vettura di quasi trent’anni fa che ha subito una trasformazione pesante. Gli imprevisti potrebbero esser tanti”.
Il viaggio della DeLorean DMC-12 potrà essere seguito su un sito appositamente preparato e si svolgerà quindi in piena sintonia con lo spirito che animava la famosa saga di cui è un simbolo, grazie alla presenza dell’alimentazione elettrica che rappresenta il futuro dell’automobile.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)