Cosa stai cercando?
Cerca

La Grande Panda di FIAT, quando arrivano i primi esemplari? Il calendario delle consegne

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 5 feb 2025
La Grande Panda di FIAT, quando arrivano i primi esemplari? Il calendario delle consegne
Scopri la nuova Grande Panda 2025 di FIAT: design iconico, varianti elettriche e ibride, e un futuro sostenibile per il segmento B

La mobilità del futuro si prepara a una svolta epocale con il debutto della Grande Panda, atteso per marzo 2025. Questo nuovo modello, concepito da FIAT sotto l’ombrello di Stellantis, rappresenta un salto generazionale per la storica utilitaria italiana, proiettandola verso l’era della mobilità sostenibile.

Fiat Grande Panda, le prime consegne

La Panda elettrica, parte della nuova gamma, sarà disponibile con motorizzazioni elettriche e auto ibride, posizionandosi strategicamente nel segmento B. Le consegne della versione non a batteria inizieranno a marzo, seguite dalle varianti EV previste per aprile. Tuttavia, la scelta di una dotazione base per l’allestimento Pop ha sollevato dibattiti, in quanto ritenuta meno competitiva rispetto a offerte simili di marchi francesi.

Nonostante le critiche, il modello attuale della Panda continua a dominare il mercato italiano, con oltre 15.000 unità vendute a gennaio 2025. Ma con l’orizzonte del 2030 e le stringenti normative sulle emissioni, FIAT si impegna a guidare la transizione verso una mobilità più verde e accessibile.

Un modello sul quale Stellantis punta moltissimo

Olivier François, CEO di FIAT, ha definito la Grande Panda una sintesi perfetta tra innovazione tecnologica e convenienza economica, un simbolo dell’impegno del gruppo verso un futuro sostenibile. Il design promette di mantenere la versatilità e la praticità che hanno reso la Panda un’icona, arricchendola con linee moderne e dimensioni compatte.

Questo lancio rientra in una strategia più ampia di Stellantis, che punta a ridefinire il panorama automobilistico attraverso significativi investimenti in tecnologia e sostenibilità. La Grande Panda, quindi, non è solo un’auto, ma un manifesto della visione del gruppo per il futuro della mobilità urbana. Con il debutto imminente, l’attesa cresce: la Grande Panda si prepara a raccogliere l’eredità di un’icona e a guidare la rivoluzione della mobilità urbana per il prossimo decennio.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare