Cosa stai cercando?
Cerca

La Lamborghini Huracan RWD di Papa Francesco venduta all’asta

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 14 mag 2018
La Lamborghini Huracan RWD di Papa Francesco venduta all’asta
L’esemplare unico “Ad Personam” e donato lo scorso autunno al Santo Padre, aggiudicato per 715.000 auro al’asta RM Sotheby’s di Montecarlo. L’intero ricavato andrà a sostegno di iniziative di beneficenza.

La Lamborghini Huracan RWD allestita con i colori della Città del Vaticano e assegnata lo scorso autunno a Papa Francesco, il quale nella cerimonia di consegna vi aveva apposto la propria firma, ha trovato un nuovo proprietario. E, come indicato in occasione del vernissage della “one-off” di Sant’Agata Bolognese, l’intero ricavato della vendita andrà a progetti di beneficenza.

Lo scorso weekend, all’asta RM Sotheby’s che si è svolta nella cornice del Grimaldi Forum (evento che ha accompagnato il GP Monaco Historique, manifestazione biennale dedicata alle monoposto storiche come anticipazione del GP di Monaco in programma domenica 27 maggio), la candida Lamborghini Huracan RWD è stata aggiudicata per 715.000 euro.

Fra le peculiarità che rendono unica la supercoupé a trazione posteriore da 580 CV di potenza, 320 km/h di velocità massima dichiarata e scatto da 0 a 100 km/h in 3”4, specificamente allestita ad hoc dal programma di personalizzazione “Ad Personam” di Lamborghini Automobili, l’adozione di una esclusiva livrea carrozzeria in Bianco Monocerusnuance che fa parte della tavolozza di tinte Lamborghini – alla quale erano stati abbinati dettagli in Giallo Tiberino, nello specifico la doppia striscia decorativa longitudinale e la un motivo grafico che adorna la scalfatura intorno alle cornici dei finestrini. A sua volta, il Santo Padre aveva firmato la vettura, nella cerimonia di consegna avvenuta a Città del Vaticano alla presenza dei vertici Lamborghini, guidati dall’amministratore delegato Stefano Domenicali.

I 715.000 euro ricavati dalla vendita all’asta RM Sotheby’s dell’esemplare unico di Lamborghini Huracan RWD verranno consegnati nelle mani di Papa Francesco, il quale ne destinerà la somma, suddivisa in percentuali, per il progetto “Aiuto alla Chiesa che soffre” di recupero di abitazioni, edifici pubblici e luoghi di culto nella Piana di Ninive (Iraq) finalizzato al rientro della comunità cristiana attualmente sfollata in Kurdistan; per il sostegno al “Progetto Casa Papa Francesco” della Comunità Papa Giovanni XXIII in  sostegno a donne vittime di tratta e sfruttamento, e in aiuto alle attività delle associazioni italiane, operanti soprattutto in Africa, Gicam del professor Mario Lanzetta (specializzata in chirurgia della mano) e “Amici del Centrafrica” che si rivolge a donne e bambini.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare