Cosa stai cercando?
Cerca

La Mazda RX-8 a idrogeno arriva in Norvegia

Di Leopoldo Canetoli
Pubblicato il 12 mag 2009
La Mazda RX-8 a idrogeno arriva in Norvegia
La Mazda RX-8 Hydrogen RE arriva in Norvegia e compie i primi chilometri sulla "autostrada a idrogeno" HyNor. A rifornire il Principe ereditario

La Mazda RX-8 Hydrogen RE arriva in Norvegia e compie i primi chilometri sulla “autostrada a idrogeno” HyNor. A rifornire il Principe ereditario

.

Mazda presenta ancora una novità amica dell’ambiente: la RX-8 Hydrogen RE con specifiche Norvegesi è stata presentata  durante un evento a Oslo che di certo rimarrà nella storia. La vettura è stata presentata nel corso di una cerimonia per l’inaugurazione di due nuove stazioni di rifornimento di idrogeno HyNor (dalle iniziali “Hydrogen” e “Norway”).

Con l’apertura di queste stazioni, il progetto norvegese per la realizzazione di una autostrada (da Oslo a Stavanger, lunga ben 580 km) con infrastrutture adatte per la circolazione a idrogeno ha fatto un ulteriore passo avanti realizzando un’infrastruttura ad hoc lungo il percorso.

Presente alla cerimonia il Principe ereditario norvegese e il Ministro dei Trasporti, la signora Liv Signe Navarsete. Dopo che il Principe ha fatto rifornimento all’auto, il Ministro Navarsete ha guidato la Mazda con motore rotativo da Oslo fino alla stazione di Drammen, in un percorso completamente ad emissioni zero. Dopo la consegna di questa prima versione rivista della RX-8 Hydrogen RE, Mazda fornirà altre vetture con specifiche norvegesi al progetto HyNor con contratti commerciali di leasing, a partire da quest’estate.

La Mazda, che già commercializza in leasing queste vetture in Giappone, ha dovuto sviluppare per il progetto HyNor delle caratteristiche particolari, che consentissero di rispettare sia le specifiche europee che quelle norvegesi, con guida a sinistra e cambio manuale.

Questa versione rappresenta il prodotto di 18 anni di ricerche e sviluppo nell’ambito dell’alimentazione ad idrogeno, adotta un motore rotativo a doppia alimentazione che consente di passare dall’alimentazione ad idrogeno a quella a benzina, nelle zone in cui non ci dovessero essere infrastrutture per il rifornimento di idrogeno.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare