Cosa stai cercando?
Cerca

La messicana Tresaria Capital acquista Artega

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 9 feb 2010
La messicana Tresaria Capital acquista Artega
I messicani, già proprietari della nota birra Corona, acquistano la maggioranza della piccola casa europea costruttrice della Artega GT

I messicani, già proprietari della nota birra Corona, acquistano la maggioranza della piccola casa europea costruttrice della Artega GT

Dopo la birra, i messicani di Tresaria Capital si “bevono” anche Artega. Il gruppo sudamericano, già attivo nel settore della birra in quanto detentore del marchio Corona, ha acquistato la maggioranza delle azioni di Artega, un piccolo costruttore tedesco che produce attualmente un solo modello, la sportiva Artega GT, forse poco conosciuta dal grande pubblico ma in grado di rivaleggiare con auto del calibro di Lotus e Porsche, tanto per intederci.  

La Artega GT è infatti spinta da un motore V6 di 3,6 litri di origine Volkswagen, in grado di fornire 300 CV e di spingere la sportiva tedesca a 100 km/h partendo da fermo in 4,8 secondi: quanto basta per entrare nel cuore di chi ama le vetture sportive ad alte prestazioni, meglio ancora se prodotti in piccole serie e con cura artigianale. [!BANNER]

Proprio i numeri sono alla base dell’acquisizione. Secondo quanto si apprende, l’obiettivo che ha spinto Tresaria Capital, già socio di minoranza della casa automobilistica, a rilevare le restanti azioni in possesso al fondatore di Artega, Klaus Dieter Frers, è quello di portare le vendite a 500 esemplari l’anno, facendo di questa sportiva un “giocattolo” su quattro ruote redditizio anche dal punto di vista industriale.  

Per riuscire in questo progetto Tresaria Capital ha deciso di affidarsi a Wolfgang Ziebart, personaggio esperto del settore automobilistico in quanto già in passato membro dei consigli di amministrazione di marchi come BMW, Continental e Infineon. Toccherà a lui portare Artega a nuovi livelli e far aumentare la notorietà del piccolo costruttore tedesco, una strada non semplice da percorrere e che potrebbe vedere anche un ampliamento della gamma, finora limitato soltanto alla Artega GT.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare