Cosa stai cercando?
Cerca

La nuova Audi R8 sarà anche elettrica

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 14 lug 2014
La nuova Audi R8 sarà anche elettrica
Qualsiasi progetto di una eventuale versione ibrida plug-in è accantonato: nel 2015, la nuova Audi R8 sarà anche elettrica. Ma solo "a richiesta".

Qualsiasi progetto di una eventuale versione ibrida plug-in è accantonato: nel 2015, la nuova Audi R8 sarà anche elettrica. Ma solo “a richiesta”.

Qualsiasi progetto per la realizzazione dell’Audi R8 ad alimentazione ibrida [glossario slug=”plug-in”] viene accantonato. Ma questo non vuol dire che Audi concentrerà le proprie attenzioni esclusivamente sullo sviluppo di nuove versioni a benzina. A fianco della supercar “tradizionale”, è attesa infatti una variante elettrica. Come dire: lo sviluppo procede secondo un binario di tecnologia all’avanguardia. E’ quanto dichiarano in queste ore i vertici di Ingolstadt.

I primi risultati saranno presentati al prossimo Salone di Parigi, che si svolgerà dal 4 al 19 ottobre, in occasione del vernissage della nuova Audi R8, la cui messa in produzione (e il conseguente debutto su strada) sono fissati per il 2015. E’ Marie Suzanne Ernst, Audi Product manager, ad avanzare il new deal tecnologico per i Quattro anelli a proposito della nuova R8: l’azienda concentrerà il proprio know how esclusivamente sulla declinazione a benzina e sulla variante alimentata a propulsione elettrica, cioè la R8 e- tron, della quale molto si è parlato nei mesi scorsi anche in virtù del suo ruolo di “vettura laboratorio” che Ingolstadt le assegnerebbe per lo sviluppo di nuove tecnologie dedicate alla trazione a zero emissioni.

Secondo quanto era stato dichiarato in precedenza (Ulrich Hackenberg, responsabile tecnico Audi, in occasione dello scorso Naias 2014), la nuova Audi R8 e-tron (cioè versione elettrica della supercar di Ingolstadt) sarà accreditata di un’autonomia fino a 400 km con una singola ricarica delle batterie al litio.

La sostanziale differenza in confronto alla sua “rivale tecnologica” Mercedes SLS AMG elettrica consiste nel fatto che Audi R8 e-tron sarà un’edizione da costruire “su misura” in base all’ordinazione di ciascun cliente. In questo modo: la nuova Audi R8 sarà declinata nelle “tradizionali” propulsioni 4.8 V8 da 430 CV e 5.2 V10 da 525 e 550 CV. La declinazione elettrica sarà disponibile su richiesta: come se fosse un “optional tecnologico”. Si tratta, indicano i vertici Audi, di una precisa strategia per evitare di lasciare sul mercato una variante elettrica della supercar dal destino incerto. In questo, il riferimento alla Mercedes SLS AMG elettrica è chiaro, siccome la supercar di Stoccarda “ali di gabbiano” a zero emissioni non può essere considerata un successo.

La sperimentazione della propulsione elettrica a bordo di Audi R8 servirà ai tecnici di Ingolstadt per valutare l’avanzamento di questa alimentazione verso altri modelli: l’obiettivo è di proporre sul mercato la trazione elettrica come terza offerta, a fianco di benzina e diesel.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare