La polizia locale non paga e il concessionario si riprende le auto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/149541.jpg)
É successo ad Afragola, in provincia di Napoli. Al concessionario spettavano 27 mila euro.
Cosa succede se le auto della polizia non vengono pagate? Che il concessionario se le riprende.
É quanto successo ad Afragola, un paese vicino Napoli dove, come racconta Il Mattino, il primo cittadino Domenico Tucillo ha ricevuto, il mese scorso, un provvedimento di sequestro per una Fiat Punto e una Bravo che il comune aveva acquistato per dare in dotazione alla Polizia Locale.
Il motivo? Dopo sei mesi, il concessionario che aveva venduto le auto, non aveva visto neanche un euro dei 27 mila che gli spettavano, così ha deciso di adire per vie legali.
Tramite il proprio avvocato ha poi inviato due carri attrezzi a riprendersi le auto. La Bravo è stata caricata dal parcheggio del comando della Polizia Locale mentre la Punto è stata recuperata per strada, proprio mentre gli agenti erano in servizio, lasciandoli praticamente a piedi.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640440-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640450.jpg)