La prima moto di Škoda torna dopo 125 anni, design rétro e cuore elettrico
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642484-scaled.jpg)
Un ritorno alle origini che unisce passato e futuro: Skoda stupisce con un progetto che rende omaggio alla sua storia, presentando la Slavia B Concept, una moto elettrica che reinterpreta in chiave moderna il primo modello motociclistico del marchio, risalente al 1899. Questa nuova creazione non è solo un esercizio di stile, ma una celebrazione delle radici di un brand che ha sempre dimostrato di saper innovare senza dimenticare il proprio DNA.
Fondata come Laurin & Klement, Skoda iniziò il suo percorso nel mondo delle due ruote, segnando una tappa importante nella storia della mobilità. La Slavia B originale era un gioiello di ingegneria per l’epoca: un motore monocilindrico da 240 cc capace di sviluppare 1,5 CV e raggiungere i 40 km/h. Il suo trionfo arrivò nel 1901, quando il pilota Narcis Podsedníček completò con successo la gara Parigi-Berlino, un’impresa che consolidò la reputazione di Laurin & Klement come innovatori.
La Slavia B Concept, disegnata dal talentuoso Romain Bucaille, è un omaggio al design classico, con dettagli che richiamano il passato come il telaio a trave inferiore, il sedile in pelle invecchiata e una borsa laterale dal sapore retrò. Tuttavia, sotto questa estetica nostalgica si cela un cuore tecnologico: un moderno propulsore elettrico, di cui le specifiche tecniche restano ancora avvolte nel mistero. Questa combinazione di tradizione e innovazione rappresenta un esempio perfetto di come il passato possa ispirare il futuro.
Per Bucaille, questo progetto è stato molto più di un semplice lavoro di design: è stato un viaggio personale, un modo per riconnettersi con la sua passione per le motociclette. “Creare una moto con un’anima" è stata la sua missione, e il risultato sembra aver colto nel segno. Ogni dettaglio della Slavia B Concept racconta una storia, dimostrando che il design non è solo estetica, ma anche emozione e narrazione.
Nonostante la Slavia B Concept sia, per ora, un prototipo senza piani di produzione, il suo significato va oltre il prodotto stesso. Essa rappresenta un chiaro segnale dell’intenzione di Skoda di esplorare nuove strade nel settore della mobilità elettrica a due ruote, senza mai perdere di vista le proprie radici. Questo progetto potrebbe essere il preludio a una nuova era per il marchio, che potrebbe decidere di espandere la sua offerta includendo motociclette elettriche, un segmento in crescita e sempre più rilevante nel panorama della mobilità sostenibile.
In un’epoca in cui l’innovazione sembra spesso distaccarsi dalla tradizione, la Slavia B Concept dimostra che è possibile creare qualcosa di nuovo senza dimenticare il passato. Questo equilibrio tra passato e futuro è ciò che rende Skoda un marchio unico, capace di innovare rispettando la propria storia. La Slavia B Concept non è solo una moto: è un simbolo, un ponte tra ciò che è stato e ciò che potrebbe essere.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642329.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642283.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642275.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642074.jpg)